IL SUOLO

Strato sottile

Parte viva della geosfera

è un materiale complesso in parte di origine minerale e in parte biologica

si evolve dalla formazione alla sua maturazione

può essere un terreno naturale oppure alterato dall'uomo

le caratteristiche dipendono da:

la natura della roccia madre

la posizione

i fattori biologici

i fattori climatici

il suo stadio d'evolutivo

le superfici rocciose sono aggredite dagli agenti atmosferici, sbalzi di temperatura, ghiaccio, vento acqua, aria umida.

gli organismi pioneri cioè muschi e licheni sono i primi a colonizzare un suolo

humus

click to edit

in base alle dimensioni medie delle particelle, la componente inorganica può essere divisa secondo la granulometria

click to edit

click to edit

argilla

limo

sabbia fine

sabbia grossolana

ghaia

il suolo è formato da:

acqua (componente liquida 25%)

aria (componente gassosa 25%)

humus 5%

componente solida inorganica 45%

orizzonte A

gli orizzonti sono strati sovrapposti ben indentificali; l'insieme degli orizzonti compongono il profilo del suolo

orizzonte B

orizzonte C

orizzonte D

il suolo si descrive tramite:

la tessitura

la porosità

la permeabilità

click to edit

il suolo è una risorsa limitata e non rinnovabile