Coggle requires JavaScript to display documents.
Famiglia legittima (tutelata dalla legge)Famiglie di fatto (convivenze)
Il matrimonio concordatario: celebrato in chiesa con un ministro di culto cattolico che produce effetti religiosi e civili
Il matrimonio acattolico: celebrato da una religione non cattolica (seguendo il codice civile)
Il matrimonio civile: viene celebrato in municipio davanti ad un sindaco o un suo delegato e il suo delegato con 2 testimoni presenti
obbligo assistenza (morale e materiale)
obbligo di coabitazione e contribuzione (non solo mantenimento economico ma anche dal lato morale e familiare)
obbligo di fedeltà (No alle relazioni sessuali fuori dal matrimonio)
doveri del figlio (rispettare essere responsabili e concorre alla spesa familiare)
si deve dare un preavviso se la riunione avviene in un luogo privato o aperto
bisogna dare un preavviso alle autorità competenti se fatta in un luogo pubblico che possono vietare la riunione