Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'Africa (territorio, clima, popolazione e economia), Africa…
L'Africa (territorio, clima, popolazione e economia)
è il secondo continente della terra per superfice (30.147.296 km2)
A nord:
è bagnata dal mar mediterraneo
Dista dall'Europa, nel suo punto più vicino che è
lo Stretto di Gibilterra
A est:
è Bagnata dall'oceano Indiano
A Nord-Est
è collegata all'Asia dall'Istmo di Suez
A Ovest
è lambita dall'oceano Atlantico
Il continente Africano è prevalentemente pianeggiante
I Rilievi più importanti si trovano lungo la Great Rift Valley (spaccatura di origine tettonica) e sono:
Kenya (5199m)
Ruwenzori (5109m)
Kilimangiaro (5895m)
I fiumi sono
Congo (4 374 km)
Niger (4.160 km)
Nilo (6671 Km)
Zambesi (2 574 km)
i principali laghi sono:
Niassa
Vittoria
Tanganica
Nell'Africa possiamo distinguere diverse fascie climatiche
due fasce Tropicali
due fasce sub-tropicali temperate
due fasce sub-equatoriali
una fascia equatoriale
Popolazione
Africa Nera (A sud del Sahara)
Gruppi linguistici:
Bantu
Sudanesi
Abitanti:
Pigmei
Boscimani
Africa Bianca (A nord del Sahara)
Popolazione di origine araba
Economia
Risorse
Depositi di oro
Diamanti
Depositi di ferro
Gas Naturali
Giacimenti di Petrolio
Turismo
Safari Fotografico
Riserve Nazionali
Africa Settentrionale (Bianca)
Egitto
Tunisia
Libia
Marocco (si estende la catena dell'atlante)
Algeria
Popolazione:
Religione:
Islamica
Abitanti
Arabi
Berberi
Lingue
Francese
Arabo
Inglese
Africa Centrale
si divide in:
Africa equatoriale (Angola, Camerun, Ciad, Guinea equatoriale, Gabon, repubblica centroafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, Sao Tome e Principe
Africa occidentale (Burundi, Comore, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Kenya, Madagascar, Malawi, Mauritius, Mozambico, Ruanda, Seychelles, Somalia, Sudan, Sudan del Sud, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe
Africa Guineana (Nigeria, Benin, Togo, Ghana, Costa D'avorio, Liberia, Sierra Leone, Guinea, Guinea Bissau, Senegal, Gambia)
Africa Sudanese (Niger, Ciaf, Mali, Mauritania)