Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GRAFICI DI CALCOLO - Coggle Diagram
GRAFICI DI CALCOLO
GRAFICO A COLONNA
Sono usati per mostrare proporzioni,
tendenze, comparazioni o contrasti.
-
GRAFICI A BARRE
Essi sono ottimi per confrontare diversi valori, specialmente quando alcuni di questi sono suddivisi in categorie con codice colore.
Sono anche usati per confrontare valori tra diversi gruppi o per tenere traccia dei cambiamenti nel tempo. Tuttavia, quando si tenta di misurare il cambiamento nel
tempo, i grafici a barre sono preferibili quando le modifiche
tendono ad aumentare.
-
GRAFICO A DISPERSIONE (x,y)
Il grafico a dispersione può essere bidimensionale o tridimensionale. La densità e l’orientamento dei punti mostra la relazione tra le variabili. Viene usato per rappresentare medie aritmetiche e correlazioni di dati.
Il grafico a dispersione è un grafico che usa punti per rappresentare singoli pezzi di dati. Viene spesso utilizzato in statistica, per vedere se due variabili sono correlate l’una con l’altra. Ad esempio, un grafico a dispersione può suggerire una relazione lineare (vale a dire una linea retta).
GRAFICO AD AREA
Le informazioni sono rappresentate graficamente su due assi, utilizzando i punti dati collegati da segmenti di linea.
I grafici ad area possono essere impilati per mostrare più aree in una stessa visualizzazione. Questi ultimi sono
utilizzati al meglio per mostrare i cambiamenti nella composizione nel tempo.
GRAFICO POLARE
E' un tipo di grafico a radar. Tuttavia, invece di rappresentare la quota di ciascun valore dell’intero in base alla dimensione dell’angolo, tutti i settori hanno angoli uguali e il valore viene visualizzato in base alla distanza dal
centro del cerchio.
-
GRAFICO A BOLLA
Nel grafico a bolle si utilizzano delle bolle, la cui dimensione mette in evidenza l’entità di una delle variabili rappresentate
Analogamente ai grafici di dispersione, i grafici a bolle rappresentano il peso dei valori per la dimensione della circonferenza del cerchio. Tuttavia, si differenziano per il fatto che racchiudono molti valori diversi in uno spazio piccolo e sono utili quando vuoi dimostrare come una manciata di categorie siano molto significative rispetto a un mare di insignificanti.
GRAFICO A MAPPA
Se si dispone di qualsiasi tipo di dati sulla posizione come
coordinate, nomi dei paesi,
nomi di regioni o indirizzi, è possibile tracciare i relativi dati
su una mappa
Questi tipi di visualizzazioni dei dati ti consentono di vedere immediatamente quali sono
le posizioni geografiche più significative per la tua attività, oltre che le peggiori, le tendenze e i valori anomali.
L’ ISTOGRAMMA
Gli istogrammi vengono utilizzati
per i dati che possono essere suddivisi in intervalli di valori. Le barre di un istogramma non possono essere ordinate. Devono essere visualizzate nell’ordine in cui si verificano le classi.
GRAFICI LINEARI
I grafici lineari impiegano delle linee per mostrare le tendenze dei dati in determinati intervalli di tempo. Per questa ragione sono utilizzati per evidenziare tendenze o andamenti di un determinato fenomeno.
GRAFICO AD ANELLO
Il grafico ad anello è simile ad un grafico a torta, con la possibilità di aggiungervi un’ulteriore variabile. Viene usato per rappresentare frazioni (100%) e per fare delle
comparazioni.
GRAFICO A SUPERFICIE
Il grafico a superficie è un tipo di grafico ad area, solo un po’ più complesso, in quanto prende in considerazioni 3 variabili.
-
GINFOGRAFICHE
Un’infografica è la rappresentazione di dati utilizzando delle immagini. Lo scopo di un’infografica è di rappresentare dei dati in modo intuitivo e facilmente comprensibile. Si possono usare immagini, colori, numeri, anche in modo creativo.