Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I ROMANI (Viola) - Coggle Diagram
I ROMANI (Viola)
Le attività
AGRICOLTURA
SI COLTIVAVA: alberi da frutto, ortaggi, grano, farro, orzo e lino.
ALLEVAMENTO
ALLEVAVANO: animali da cortile, pecore buoi e cavalli
ARTIGIANI
SI VENDEVANO: vestiti, calzature, mobili, utensili e oggetti di uso QUOTIDIANO
FABBRI, ORAFI, CERAMISTI
FORGIAVANO: ferro e bronzo per gli strumenti e le armi. CREAVANO: gioielli con metalli preziosi come: rame, oro e argento. MODELLAVANO: vasi, piatti, anfore e statuette.
MERCANTI
TRASPORTAVANO: sia via terra su carovane trainate da BUOI e MULI, mentre via mare grazie alle IMBARCAZIONI
LA PESCA
ERA PRATICATA: nei fiumi, nei laghi e nel mare.
La Società
PLEBEI
Erano uomini liberi e costituivano la maggior parte della popolazione, non potevano sposarsi con i PATRIZI.
SCHIAVI
Erano prigionieri di guerra, erano sottomessi dai loro padroni che avevano l potere assoluto DI VITA E DI MORTE. I padroni potevano renderli LIBERTI
PATRIZI
Erano nobili, erano proprietari di terre, godevano di tutti i diritti e ricoprivano incarichi POLITICI o RELIGIOSI.
-
-
LA FAMIGLIA, I BAMBINI E LE BAMBINE
Le donne plebee accudivano i figli ed erano sottomesse prima dal padre e poi dal marito, mentre le donne patrizie godevano di un certo rispetto. I bambini giocavano all'aperto, mentre alle bambine venivano regalate delle bambole