Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
NASCE IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO - Coggle Diagram
NASCE IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
Diventa re Ottone I di Sassonia
L'Impero si era sfaldato definitivamente; si venne a creare per la successione al trono un conflitto tra i casati di:
Sassonia,
Baviera,
Franconia
Intanto l'Italia diventava una terra sempre più facile da conquistare
La situazione era divenuta ingovernabile allora i grandi feudatari decidono di eleggere Ottone I re
Anche esso si fece incoronare a Aquisgrana nel 936; dopo aver sconfitto gli Ungari intervenne anche in Italia
Nel 951 si fece proclamare re a Pavia della Germania e Italia e nel 962 imperatore dal Papa
Il programma di Ottone I e le differenze con l'Impero Carolingio
Il programma era:
Limitare i poteri dei feudatari,
Proteggere il suo popolo dagli Unni,
Conquistare l'Italia e i terreni slavi,
Restaurare l'Impero Carolingio
Le differenze tra l'Impero Carolingio e il Sacro romano Impero Germanico
Dall'elettività del sovrano,
Esclusione della Francia dall'Impero,
Controllare di più la Chiesa e approvare il nuovo Papa
Il rapporto tra la Chiesa e l'Impero
Ottone I dopo la sua incoronazione emana il "Privilegio di Ottone" con il quale conferma le donazioni al Papa, ma stabilisce che il Papa diventava tale solo col suo consenso
Quest'ultimo però costituì le cause dell'aspro conflitto con l'Impero da parte della Chiesa.