Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'IMPRESSIONISMO MUSICALE - Coggle Diagram
L'IMPRESSIONISMO MUSICALE
Parallelamente, a Parigi si sviluppa un movimento artistico con le stesse caratteristiche
impressionismo musicale
massimo esponente: Claude Debussy
le sue melodie spesso costituite su scale esatonali (6 note invece di 7)
richiedono a chi le ascolta di lasciarsi andare
armonia evanescente, ritmi irregolari, sonorità rarefatte
vengono utilizzati i colori degli strumenti, il TIMBRO
dinamiche delicate e suggestive (mezzoforte o il pianissimo)
Claude Debussy
conservatorio di Parigi
a 22 anni: Prix de Rome
studiò Wagner ma preferiva sottili trame melodiche
1884: primo brano impressionista: Prélude à l'après midi d'un faune
parla di un fauno, divinità mezzo uomo mezzo capra, stanco di rincorrere ninfe si addormenta e sogna di unirsi con una di loro.
inizio: assolo di flauto
gli archi suonano con la sordina per creare suoni leggeri. Flauto concluso da un oboe, rappresentano il suo tema
secondo tema: clarinetto con ritmo energico. Poi violini, atmosfera sognante
1 more item...
fine 1800, Parigi capitale culturale d'Europa
Felix Tournachon (Nadar)
perfeziona la fotografia
Fratelli Lumière
cinema
in questo ambiente innovativo nasce l'impressionismo
nell'aprile 1874 Claude Monet espone il quadro impressione, raffigurando il porto di Le Havre
i critici lo giudicano impreciso, definendolo impressionista
da qui il nome del movimento pittorico che aveva lo scopo di trasmettere le sensazioni