Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CUORE (1), APPARATO
CARDIOVASCOLARE, cardiomegalia=cuore ingrossato
…
CUORE (1)
Cuore
Generalità
- organo centrale dell'apparato cardiocircolatorio
- spinge il sangue che circola in tutto il corpo
- il ritmo cardiaco è di 70/80 battiti al minuto
- in 1 giorno, pulsa circa 100.000 volte, pompando più di 14.000 litri di sangue
Posizione
- nella cavità toracica, nello spazio tra i polmoni (mediastino), con circa i 2/3 della sua massa a sinistra della linea
- in basso poggia sul diaframma
- in avanti è protetto dallo sterno e dalle cartilagini costali
- posteriormente corrisponde alle vertebre toraciche dalla 5 alla 8 (vertebre cardiache di Giacomini)
Morfologia
- dimensioni=pugno chiuso
- forma: piramide triangolare, con la base diretta in alto, indietro e a dx e l’apice rivolto in basso, in avanti e a sx
- peso medio: 300 grammi, con variazioni individuali e di sesso
dimensioni
lo spessore del miocardio nelle quattro cavità varia in base alla mole di lavoro da svolgere:
- le pareti degli atri sono più sottili rispetto a quelle dei ventricoli, in quanto devono solo spingere il sangue nei ventricoli sottostanti
- le pareti del ventricolo sx sono più spesse di quelle del ventricolo dx. Infatti il ventricolo dx deve pompare il sangue ai polmoni, mentre il ventricolo sx deve spingere il sangue in tutte le parti del corpo (lavoro + intenso)
Solchi
- attraversano la superficie esterna
- solco atrioventricolare o coronario: taglia il cuore in senso trasversale
- solco interventricolare o longitudinale: divide il cuore in parte dx e sx
- si incrociano posteriormente in un punto "crux cordis"
- decorrono i vasi coronarici, spesso accompagnati da accumuli di tessuto adiposo, che si presentano come macchie giallastre che aumentano con il progredire dell'età
Interno
- 2 atri (dx e sx) posti posteriormente
- 2 ventricoli (dx e sx) posti inferiormente
- atrio e ventricolo dx formano il cuore destro (che riceve e pompa sangue deossigenato)
- atrio e ventricolo sx formano il cuore sx (che riceve e pompa sangue ossigenato)
- cuore dx e sx sono separati dal setto interatriale e interventricolare
Setti
Setto interatriale
- lamina spessa da 1 a 4 mm
- il punto più sottile del setto si trova a livello di una depressione, detta fossa ovale. Tale fossa è il residuo del forame ovale di Botallo
- apertura nel cuore fetale
- porta il sangue da atrio dx al sx oltrepassando i polmoni ancora in sviluppo
- si chiude dopo la nascita
- se il setto è difettoso o assente, il sangue deossigenato può mescolarsi al sangue ossigenato e portare i livelli di ossigeno nel sangue arterioso (organi e tessuti) a valori più bassi di quelli normali (ipossiemia)
- interatriale
- interventricolare
Auricole
- struttura rugosa sacciforme
- sulla superficie anteriore di ciascun atrio
- aumenta la capacità interna dell'atrio, permettendogli di accogliere un > volume di sangue
Valvole
-
Funzione
- si aprono e si chiudono in seguito ai cambiamenti pressori intracardiaci
- orientano il verso del flusso sanguigno, permettendo che il sangue scorra in una sola direzione
- impediscono il riflusso del sangue verso gli atri durante la contrazione ventricolare (valvole atrioventricolari) o verso i ventricoli durante il rilasciamento ventricolare (valvole semilunari)
- la loro apertura o chiusura non è sottoposta ad alcun controllo nervoso, ma dipende semplicemente dalla spinta del sangue
Atrioventricolari
negli orifizi atrioventricolari che mettono in comunicazione ogni atrio con il corrispondente ventricolo
- valvola tricuspide, tra atrio e ventricolo dx, è costituita da 3 lembi o cuspidi
- valvola bicuspide o mitrale, tra atrio e ventricolo sx, è costituita da 2 cuspidi
- consistono di un anello valvolare e di cuspidi le cui estremità appuntite si spingono all'interno dei ventricoli
- tali estremità sono connesse da cordoni simili a tendini (corde tendinee) ai muscoli papillari che sporgono dalla superficie interna del ventricolo
funzionamento
a. APERTURA: quando il sangue fluisce dall’atrio al ventricolo, la valvola si apre, i muscoli papillari si rilasciano e le corde tendinee si allentano
b. CHIUSURA: quando si contrae un ventricolo, la pressione del sangue ventricolare spinge i lembi valvolari verso l’alto, facendoli chiudere. La contrazione dei muscoli papillari e la tensione delle corde tendinee impediscono ai lembi valvolari di spingersi verso gli atri
Semilunari
- negli orifizi che mettono in comunicazione i ventricoli con i grossi vasi in uscita dal cuore (arteria polmonare e aorta) e impediscono il reflusso sanguigno dalle arterie al cuore
- hanno 3 cuspidi a forma di mezza luna e si dividono in:
- valvola polmonare (ventricolo destro→arteria polmonare)
- valvola aortica (ventricolo sinistro→aorta)
Difetti
-
-
- qualora una valvola non possa essere riparata chirurgicamente, può essere sostituita con una protesi valvolare
- aprendosi e chiudendosi, le valvole emettono suoni, udibili con lo stetoscopio, che forniscono utili indicazioni sulla funzionalità cardiaca. Nelle malattie cardiache questi suoni regolari possono essere sostituiti o accompagnati da soffi, provocati dal flusso turbolento del sangue attraverso valvole malfunzionanti o aperture anomale. Il rilevamento dei soffi è molto importante a fini diagnostici.
Struttura
all'esterno : il cuore appare lucido, poiché è avvolto da una membrana detta pericardio, costituita da due strati:
- pericardio fibroso (esterno)
- pericardio sieroso (interno), formato da
- foglietto parietale, più esterno, fuso col pericardio fibroso a dare il pericardio fibrosieroso
- foglietto viscerale (epicardio) più interno, che aderisce al muscolo cardiaco
cavità
pericardica
- spazio compreso tra i 2 foglietti del pericardio sieroso
- contiene una piccola quantità di liquido pericardico che lubrifica la superficie del muscolo cardiaco e diminuisce l’attrito tra le membrane durante la sua contrazione
- pericardite
- infiammazione del pericardio
- associata all’accumulo di liquido pericardico. Tale eccesso di liquido è letale perché comprime il cuore
-
APPARATO
CARDIOVASCOLARE
3 componenti interconnessi
- sangue
- cuore
- vasi sanguigni
Studio
-
-
EMATOLOGIA: studia il sangue, le cellule che lo compongono e le malattie associate
veicola il sangue a tutti gli organi e i tessuti, così da realizzare 3 funzioni:
Regolazione di
- temperatura corporea
- pH dei fluidi corporei
- pressione osmotica
- equilibrio idrico e salino
Protezione
- difesa dagli agenti patogeni
- coagulazione
Trasporto di
- nutrienti
- gas respiratori
- prodotti di rifiuto
- ormoni
cardiomegalia=cuore ingrossato
- anomalia cardiaca riscontrabile ai raggi X
- ispessimento del miocardio o dilatazione delle cavità atriali e/o ventricolari determinano le variazioni dimensionali
- può comparire anche per condizioni patologiche che non riguardano direttamente il cuore
- cause: attacco di cuore, aritmie cardiache, infezioni virali del cuore, ipertensione, anemia, insufficienza renale e malattie della tiroide