il territorio della Germania cresce di altitudine procedendo da nord. Nella fascia settentrionale si estende un’ampia pianura, il bassopiano germanico, attraversato da una serie di fiumi navigabili. I monti medi sono: la selva di Turingia, la Selva Nera, il Giura Svevo, Il Giura Francone, I monti Metalliferi e la Selva Bavarese. I fiumi tedeschi nascono nei rilievi del sud del paese e scorrono in direzione dei mari settentrionali. Il principale è il Reno. Altri sono Weser e l’Elba. Più a est scorre l’Oder, che con il Neisse segna il confine tra la Germania e la Polonia. Il Danubio nasce in Germania, nella Selva Nera, e poi si dirige verso l’Europa orientale il Mar Nero.
-