Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL SISTEMA SOLARE E L'UNIVERSO - Coggle Diagram
IL SISTEMA SOLARE E L'UNIVERSO
E' formato da
Otto pianeti
Satelliti
La stella Sole
Milioni di corpi celesti più piccoli e irregolari
Le origini
Ipotesi nebulare
Nebulosa primordiale formata da gas e polveri cosmiche.
Forma discoidale
Aggregazione di materia al centro: formazione del Sole.
Formazione dei pianeti nella periferia della nebulosa
Crateri da impatto
Satelliti
Il Sole
Stella
Gas ad altissime temperature),
sottoposti a enormi pressioni.
75%: idrogeno
20%: elio
Piccole percentuali di ossigeno, carbonio e azoto
Stato di plasma
Fusione nucleare nell'interno del Sole
Nuclei di H
4 nuclei di H
Nucleo di He
Energia sotto forma di luce e calore
Energia da cui dipende la vita sulla Terra
Struttura
L'interno
Zona radiativa
Irraggiamento
Zona convettiva
Convenzione
Nucleo
Fusione nucleare
L'esterno
Fotosfera
Superficie solare
Macchie solari
Granulazioni
Atmosfera solare
Cromosfera
Protuberanze
Corona solare
Gas rarefatti
Vento solare
Flusso continuo di materia gassosa rarefatta ed elettricamente carica
V: 200-900 Km/s
Scudo del campo magnetico terrestre
I corpi celesti che orbitano intorno al Sole
I pianeti
Corpi celesti di forma sferica che non brillano di luce propria, ma riflettono la luce del Sole che li illumina.
Precise orbite: moto di rivoluzione
Asse da ovest verso est
Per Venere e Urano: moto retrogrado: asse da est verso ovest
Interni
Orbite nella fascia degli asteroidi
Terrestri
Rocciosi
Hanno dimensioni ridotte
Hanno pochi satelliti o nessuno
Mostrano tracce di attività
vulcanica attuale o passata
MERCURIO
Pianeta più vicino al Sole
Pianeta più piccolo
Superficie con molti crateri
da impatto con meteoriti
Grande differenza di T tra
la sua parte illuminata (427°C)
e quella in ombra (-200°C)
Atmosfera sottile e rarefatta
VENERE
Spessa e densissima atmosfera formata da CO2
Elevata T al suolo (464°C)
Acido solforico
Luminosità dovuta alla luce solare riflessa dalla sua atmosfera
Moto di rivoluzione retrogrado
MARTE
Veicoli sonda per esplorarlo
Pianeta rosso per il colore della superficie
Atmosfera rarefatta
2 calotte polari di ghiaccio
Crateri e deserti di rocce e sabbia
Vulcano Monte Olimpo
T media bassa (-60°C)
2 satelliti: Phobos e Deimos
TERRA
Esterni
Orbite oltre la fascia degli asteroidi
Gioviani
Gassosi
Densità minore
Masse maggiori
Molti satelliti
GIOVE
Pianeta più grande del Sistema Solare
Atmosfera formata da idrogeno, elio. ammoniaca e metallo
Perturbazioni: Grande Macchia Rossa
Nucleo molto caldo, formato da ferro e silicio
Sistema di anelli
67 satelliti: Io, Europa, Ganimede, Callisto (galileiani)
SATURNO
Pianeta degli anelli
Pianeta con la densità più bassa
Nucleo solido, circondato da idrogeno, elio, ammoniaca e metano
Molti satelliti: Titano
URANO
Primo pianeta scoperto (1781)
Asse di rotazione inclinato sul piano dell'orbita
Rotazione retrograda
Sistema di anelli
27 satelliti: Titania
NETTUNO
Ciclone
Atmosfera formata da idrogeno ed elio
Colore azzurro verde per il metano
Sistema di anelli non completi
15 satelliti: Tritone
I satelliti
Tranne Mercurio e Venere
Corpo celeste di massa minore rispetto al pianeta intorno al quale ruota: es. Luna
I corpi minori
Gli asteroidi
Corpi rocciosi che ruotano intorno al Sole nella fascia degli asteroidi
Forma allungata e irregolare, con dimensioni ridotte:
i maggiori hanno un diametro compreso tra i 500 e i 100k
i medi un diametro di ca 100km
i piccoli un diametro tra le poche decine di km e e tra qualche km.
ORIGINI
Planetesimi che non sono riusciti ad aggregarsi per formare un pianeta roccioso e che si sono fratturati.
Meteore e meteoriti
METEORE
frammenti di asteroidi e di comete che si muovono liberamente nel Sistema Solare
Attrazione della forza di gravità terrestre
più piccole: stelle cadenti
più grandi: meteoriti
i crateri da impatto
Bolidi
Catalogo (2014) della NASA sui bolidi entrati nell'atmosfera terrestre tra il 1994 e il 2013.
Piccoli asteroidi di qualche metro
disintegrati dall'atmosfera
palla di fuoco e onda d'urto in Russia (2013).
Comete
Corpi celesti che ruotano intorno al Sole
Orbite ellittiche allungate
Periodo variabile in ogni cometa
Fascia di Kuiper
Struttura
Nucleo: polveri e gas congelati
Chioma: si forma dopo la vaporizzazione del nucleo
Coda
Cometa Halley, Shoemaker-Levy, Hale Bopp, Lovejoy
Le leggi fisiche
Le leggi di Keplero
Regole precise sulle orbite dei pianeti ideate da Johannes Keplero
La seconda legge di Keplero
La terza legge di Keplero
La prima legge di Keplero
La legge della gravitazione universale
Il cosmo e le stelle
L'Universo (o cosmo)
Contiene tutti i corpi celesti dello spazio e tutto lo spazio stesso, compreso ciò che è vuoto.
Scienza antichissima: l'astronomia
Sacerdoti sumeri, babilonesi, egizi, greci, arabi cinesi, aztechi, maya: indizi e presagi: informazioni per il calendario delle coltivazioni.
UNITA' ASTRONOMICA (UA): distanza media Terra-Sole (150 M di km). Utilizzata per indicare le distanze nel Sistema Solare.
ANNO LUCE (a.l.): distanza percorsa in un anno da un raggio di luce. V: 300000 km/s. 1 a.l.= ca 9500 G di km.
Galassie
Miliardi di ammassi di stelle
La Via Lattea
Le stelle
Corpi celesti di grandi dimensioni, formati da gas (idrogeno per il 70%, elio per il 28% e carbonio, azoto, ossigeno e neon per il 2%) ad altissima T, che emettono energia e brillano di luce propria grazie a reazioni di fusione nucleare.
Si distinguono per GRANDEZZA, LUMINOSITA' E COLORE, attraverso gli SPETTROSCOPI.
COLORE:
rosse, arancioni, gialle (Sole), bianche e azzurre
T elevata: colore bianco o azzurro
T bassa: colore rosso
LUMINOSITA':
Corrisponde alla quantità di energia emessa in un secondo
Metodo convenzionale per confrontare due luminosità: luminosità assoluta
Luminosità delle stelle che percepiamo dalla Terra: luminosità apparente: dipende dalle dimensioni, dalla distanza e dalla T.
La "fabbrica" delle stelle
Le stelle non sono corpi statici, ma si evolvono in diversi stadi.
Nebulose formate da gas e polveri interstellari, con densità basse.
Forze di attrazione gravitazionale che tendono a unire le particelle.
Contrazioni per effetto della gravità: collasso gravitazionale.
Riscaldamento della parte centrale della massa di polveri e gas.
T di M di gradi: violente reazioni di fusione nucleare.
1 more item...
Le galassie
Insiemi di miliardi di stelle, polveri, gas ad altri corpi celesti, che sono tenuti insieme dall'attrazione gravitazionale reciproca.
Più di 100 Miliardi di Galassie
La Via Lattea
Ammassi e superammassi
Ruotano attorno a un asse centrale.
GALASSIE ELLITTICHE
GALASSIE LENTICOLARI
GALASSIE A SPIRALE BARRATA
GALASSIE A SPIRALE
GALASSIE IRREGOLARI