Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La scoperta del nuovo mondo - Coggle Diagram
La scoperta del nuovo mondo
Cristoforo Colombo
fu un esperto navigatore
Nel 1492 durante una spedizione verso le oriente
scoprì le Americhe
ci fu una espansione spagnola
avvenne la reconquista
Amerigo Vespucci
nel 1503 scoprì il Brasile
Nel 1513 l'esercito spagnolo scoprì l'oceano pacifico
Gli spagnoli introdussero una società coloniale.
Si basava sullo sfruttamento degli indigeni
facendoli lavorare nelle coltivazioni
si coltivava soprattutto la canna da zucchero.
si diffuso la manodopera locale, che però fu colpita da una crisi di mortalità
Ci fu una crisi di mortalità
dovuta alle malattie di virus e batteri portati dall'Europa
con essa morirono decine di migliglia di abitanti della Hispagna.
ci furono poco dopo le invasione con superiorità militare.
Lo battezzò Mundus Novus
Prima di Colombo
Le popolazioni erano raccoglitori o cacciatori
Il piano sociale e politico fu basato su legami parentali, stanziato nella Mesoamerica
un unità culturale di diversi tipi di gruppi etnici.
La civiltà Maya (2500 a.c.)
si sviluppò nell'attuale Messico
La scrittura, matematica, astronomia, cronologia furuno discipline di cui lasciarono un impronta
Inventarono l'uso dei segni matematici, misurarono il ciclo solare e lunare.
La civiltà Azteca (XIII secolo a.c.)
Conquistarono i Maya e presero i lori territori.
La loro specialità era il campo militare e fiscale.
La popolazione vivevano in villaggi e in centri urbani organizzati.
Facevano lavorare la terra alle popolazioni sottomesse, senza utilizzare l'aratro, data l'assenza di bovini.
Sapevano lavorare l'oro e l'argento, però non sapevano praticare la fusione del ferro
La civiltà Inca (XV a.c.)
Fu una tribù guerriera come gli Aztechi
Al vertice della società c'era L'Inca (il sovrano) e i sacerdoti.
Non esisteva una forma di proprietà privata, e l'economia avvenniva con prestazioni di servizi e fornitura di beni tra comunità (Economia di dono)
Il loro sistema di comunicazione non era orale, ma con i quipo.