All’inizio del 1940 l’esercito sovietico invase le piccole Repubbliche baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania) e attaccò la Finlandia, costringendola a cedere un’ampia parte del suo territorio. la Germania s’impadronì della Danimarca, della Norvegia, dei Paesi Bassi, del Belgio e del
Lussemburgo, anche se questi Paesi si erano dichiarati neutrali.
L’Italia, al momento dell’invasione tedesca della Polonia, aveva proclamato la non belligeranza, aveva scelto cioè di non intervenire nella guerra. Questa scelta, nonostante l’alleanza con la Germania era stata fatta
fondamentalmente per tre ragioni:
-
-
un accordo segreto fra Italia e Germania prevedeva che non sarebbe
stata scatenata alcuna guerra per almeno tre anni, ma Hitler non aveva
rispettato i patti