Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA CELLULA VEGETALE E IL CICLO CELLULARE - Coggle Diagram
LA CELLULA VEGETALE E IL CICLO CELLULARE
MITOSI E CITODIERESI
LA MITOSI VIENE DIVIA IN 4 FASI:
METAFASE
ANFASE
PROFASE
TELOFASE
DURANTE LA PROFASE LA CROMATINA SI CONDENSA GRADUALMENTE IN CROMOSOMI BEN DISTINTI, DURANTE LA FASE S CIASCUN COMOSOMA SI DUPLICA PER CUI ESSO VIENE A ESSERE COSTITUTO DA DUE CROMATIDI FRATELLI
I CROMOSOMI SONO UNITA TRA LORO DA CENTROMERO, I MICROTUBOLI DURANTE LA PROFASE SONO ALLINIATI LUNGO LA SUPERCIE DEL NUCLEO E COSTITUISCONO IL FUSO PROFASICO
LA SECONDA FASE E LA METAFASE CHE COMINCIA CON IL FUSO MITOTICO, IL FUSO CONSISTE DI FIBBRE DETTE DEL FUSO COSTITUITE DA FASCI DI MICROTUBOLI
CON LA RAPIDA SCOMPARSA DELL'INVOLUCRO NUCLEARE ALCUNI MICROTUBOLI DEL FUSO CHIAMATI MICROTUBOLI DEL CINETOCORO COMINCIANO AD ATTACARSI DA COMPLESSI PROTEICI SPECIALIZZATI CHIAMATI CINETOCORI
I MIRCOTUBULI ATTACCATI AL FUSO SONO CHIAMATI MRICROTUBOLI DEL CINETOCORO, INVECE QUELLI CHE SI ESTONO DA POLO AL POLO SONO CHIAMATI MICROTUBULI POLARI
L'ANAFASE E LA FASE Più RAPIDA E INCOMINCIA CON LA SE SEPARAZIONE SIMULTANEA DI TUTTI I CROMODATI FRATELLI CHE DA QUESTO MOMENTO VENGONO CHIAMATI CROMOSOMI FIGLI
I CINETOCORI DEI CROMOSOMI FIGLI SI MUOVONO VERSO I POLI OPPOSTI, DURANTE L'ANAFASE DUE SERIE DI CROMOSOMI SI MUOVONO VERSO I POLI OPPOSTI DEL FUSO FINO A RAGGIUNGERLI E CON QUESTO EVENTO TERMINA L'ANAFASE
NELLA TELOFASE SI COMPLETA LA SEPARAZIONE DELLE DUE SERIE IDENTICHE DI CROMOSOMI E INTERNO A CIASCUNA DI ESSE SI ORGANIZZA L'INVOLUCRO NUCLEARE
L'APPARATO DEL FUSO SCOMPARE, I CROMOSOMI DIVENTANO SEMPRE Più INDISTINTI E SI ALLUNGANO TRASFORMANDOSI DI NUOVO IN SOTTILI FILAMENTI E CONTEPORANEAMENTE SI RIFORMANO ANCHE I NUCLEOLI, QUANDO QUESTO PROCESSO E COMPLETATO I DUE NUCLEI FIGLI ENTRANO IN INTERFASE
POI SEGUE LA CITODIERESI CIOè LA DIVISIONE DEL CITOPLSMA
LE CELLULE SI DIVIDONO MEDIANTE LA CRESCITA VERSO LA PARETE CELLULARE, IN TUTTE LE PIANTE LA DIVISIONE AVVIENE CON LA FORMAZIONE DI UNA PISTRA CELLULARE
ALL'INZIO DELLA TELOFASE ABBIAMO IL FRAGMOBLASTO CHE è COMPOSTO DI MICROTUBOLI CHE VANNO A COSTRUIRE DUE OPPOSTI GRUPPI DA UNA PARTE E DALL'ALTRA DEL PIANO DI DIVISIONE
LA PIASTRA CELLULARE ALL'INIZIO SI PRESENTA COME UN DISCO SOSPESO NEL FRAGMOPLASTO CHE NON SI ESTENDE ALLE PARETI DELLA CELLULA IN DIVISIONE
MICROTUBOLI DEL FRAGMOBLASTO SCOMPAIONO QUANDO SI è COSTITUITA LA PIASTRA CELLULARE OER POI RIFORMARSI SUCCESSIVAMENTE AI SUOI MARGINI, LA PIASTRA CELLULARE SI FORMA PER FUSIONE DELLE VESCICOLE DI SECREZIONE CHE DERIVANO DAL COMPLESSO DI GOLGI