GUIDO GUINIZELLI Al cor gentil rempaira sempre amore
una canzone -->manifesto tradizione stil novistica
i due temi centrali
2_ dalla caratterizzazione Angelica della donna
1_ corrispondenza tra disposizione, all'amore e alla nobiltà d'animo
nella poesia--> tema con l'uso di metafore e allegorie--> a un linguaggio e ha uno stile elevato
STROFE
seconda--> c’è una similitudine --> con gli elementi del cielo
terza --> l’amore sta nel cuor gentile come la fiamma sulla sommità della torcia
prima strofa--> il poeta afferma l'identità tra l'amore e gentilezza
quarta--> valore politico--> la nobiltà d’animo non è quella di nascita, ma è la virtù a rendere nobile-->no dipende dalla propria origine.
quinta--> unita alla quarta con la parola splende-->donna -->paragonata non ad un angelo -->bensì a Dio
sesta--> Nel congedo -->immagina un discorso con dio--> lui giustifica l'amore per la donna davanti a Dio non è peccaminoso perchè è un angelo
l’amore si accende nel cuore gentile -->come la virtù nata si rivela nella pietra preziosa viene purificata dal Sole
FIGURE RETORICHE E SCHEMA METRICO
ABAB, CDC EDE.
canzone--> 6 stanze-->10 versi ciascuna-->endecasillabi e settenari
metrica--> canzone di 6 stanze di 10 versi ciascuna rima alternata
la donna eleva l'uomo da ogni bassezza