Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA FORMA E IL SIGNIFICATO DELL' AVVERBIO - Coggle Diagram
LA FORMA E IL SIGNIFICATO DELL' AVVERBIO
Il significato dell'avverbio
In base al significato che esprimono gli avverbi si classificano nei seguenti gruppi:
Avverbi di quantità
Parecchio, circa
Avverbi esclamativi
Come! Quanto!
Avverbi di luogo
Fuori, laggiù
Avverbi di tempo
Domani, sovente
Avverbi di modo
Bene, giustamente
Avverbi interrogativi
Dove? Perché?
Avverbi presentativi
Ecco, eccoti
Avverbi di valutazione
No, sicuro
La forma dell'avverbio
Per quanto riguarda la forma, gli avverbi si possono classificare in:
Avverbi composti
Sono il risultato della fusione di due o più parole in una sola:
Soprattutto, talora, talvolta, dappertutto, lassù, inoltre
Locuzioni avverbiali
Sono espressioni composte da due o più parole collegate in una formula fissa:
In futuro, A poco a poco, Di male in peggio, zitto zitto, perlomeno, alla rinfusa di rado.
Avverbi semplici
Sono formati da una sola parola, non derivano da altri termini
Ieri, oggi, lontano, vicino, qui, là, forse, presto, tardi, bene, male, poco, tanto
Avverbi derivati
Sono il risultato dell' aggiunta un suffisso alla parola da cui derivano
Gli avverbi che hanno origine dal nome o da un verbo hanno suffisso
oni
Ginocchioni, cavalcioni
Gli avverbi che hanno origine da un aggettivo hanno suffisso
mente
Dolcemente, chiaramente, sinceramente