Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Gli ordini architettonici classici - Coggle Diagram
Gli ordini architettonici classici
L'ordine dorico
colonne
hanno un rigonfiamento chiamato
enthasis
per correggere l'effetto ottico di assottigliamento del fusto che si ha guardando l'edificio da lontano
scanalate
tozze e poggiate direttamente sullo stilobate
rastremate
assottigliate verso l'alto
il più antico
il più semplice
si caratterizza per l'aspetto rigoroso e massiccio e per la sobrietà decorativa
capitello
composto da due parti
echìno
pietra a forma di tronco di cono rovesciato, poggia sulla colonna
àbaco
parallelepipedo a base quadrata
L'ordine ionico
colonne
rastremazione meno accentuata
scanalature più numerose
meno massicce rispetto a quelle doriche
enthasis
assente
poggiano su una base lavorata che contribuisce a slanciarle
capitello è formato da volute orizzontali separate da un echìno decorato a ovuli e sormontate dall'abaco
L'ordine corinzio
capitello
presenta una doppia corona di foglie di acanto
da cui si allungano degli steli che vanno a formare delle
volute
per ogni lato
due rivolte verso gli spigoli
e altre due, più piccole, rivolte verso l'interno
elici
è formato da una struttura tronco-conica
presenta le stesse proporzioni e la stessa trabeazione dell'ordine ionico dal quale si differenzia per il capitello
àbaco
al centro ha un fiorone stilizzato
sistemi coerenti di forme e rapporti matematici che determinano le proporzioni di un edificio e delle sue parti