Informatica

Hardware

Software

CPU
image

  • oggi quad core a 3 Ghz ossia 3 miliardi di operazioni/s per core
  • cervello del computer

Scheda madre
c05511823

  • il corpo del computer, mette in comunicazione la CPU con dispositivi di I/O
  • le porte servono a comunicare con i dispositivi di I/O

Memorie

Elettromagnetiche

  • si cancellano con magneti
  • si cancellano se non scritte o lette per molto tempo
  • bassa affidabilità

Cassette

Floppy disk (1,44 MB)

Hard Disk (oggi da 2 TB)

Elettriche

  • se salta la luce in scrittura si perde tutto
  • può essere scritta un gran numero di volte
  • buona affidabilità nel tempo

Ottiche

  • perdita dati da graffi, umidità e calore
  • il laser che le legge si rovina col tempo

CD (700MB o 80min)

DVD (4,7 GB - per film)

Blueray - BD (25GB - film in ultra HD)

SSD (oggi sui 512GB)

Chiavette USB (fino a 128GB)

SD fino a 128GB (di fotocamere e smartphone)

di base

applicativo

  • non essenziale al funzionamento
  • fornisce funzionalità aggiuntive

Sistema Operativo

driver
(mappano i segnali da e per le periferiche)

per PC

mobile

Windows

MacOs

Linux

Unix

Android

iOs

Windows

Word

Excel

Calcolatrice

Blocco note

i Browser
(programmi per
visualizzare
pagine web)

Google Chrome

Mozzilla Firefox

Safari

Opera

Edge

zoccoli

chip

BIOS

  • avvia il pc
  • tiene data e ora
  • è il programma contenuto dalla ROM

GPU o processore grafico

socket della CPU

  • diverso per ogni serie di CPU

slot della RAM

  • da 1 a 4 slot generalmente

RAM oggi 6 o 8 GB

slot PCI

  • per schede di espansione come
    -- porte usb aggiuntive
    -- scheda audio aggiuntiva
    -- scheda wifi nei pc desktop

altre

video

VGA

DVI

HDMI

audio

microfono

cuffie / altoparlanti

ethernet

  • porta di rete
  • collegamento cablato per la rete LAN

USB

  • porta universale usata per
    -- stampanti
    -- scanner
    -- fotocamere
    -- smartphone
    -- memorie esterne
    -- tastiera e mouse

PS/2

  • porte di tastiera e mouse vecchi

seriale

  • usata per collegamenti con periferiche
  • anche se vecchia si collegano molti dispositivi
    -- prodotti iRobot
    -- Arduino
    -- dispositivi elettronici

Sistema binario

  • 0
  • 1

Misura della capacità

  • bit e Byte
  • numero di operazioni per ciclo di clock

La maiuscola indicano il Byte, la minuscola il bit
1 b (bit) = 0 o 1
1 B (byte) = 8 bit
1 KB ( kilobyte) = 1024 B
1 MB (megabyte) = 1024 KB
1 GB (gigabyte) = 1024 MB
1 TB (terabyte) = 1024 GB ossia circa 1000 GB

Misura della velocità

  • Hz (Hertz)

1 MHz (megaHertz)
1 GHz (gigaHertz)
1 THz (teraHertz)
1 PHz (petaHertz)

Memoria centrale

  • RAM
  • ROM
  • cache

Memorie di massa

  • hard disk
  • cd, dvd

Periferiche

Input (segnale verso il computer)

  • mouse
  • tastiera
  • joypad
  • scanner
  • microfono

Output (il computer restituisce qualcosa)

  • monitor
  • stampante
  • altoparlanti

sia di input che di output

  • touchscreen
  • router

antivirus

Licenze

Libero - Open Source

  • codice aperto e modificabile
  • gratuito
  • es. Firefox, OpenOffice, VLC, Linux

Proprietario

  • contratto EULA
  • codice chiuso non consultabile né modificabile
  • generalmente a pagamento tranne
    -- shareware
    -- freeware
    -- demo

Shareware

  • distribuibile liberamente
  • spesso in versione Demo

Freeware

  • gratuito ma il proprietario regola
    la distribuzione e mantiene i diritti
  • si possono acquistare servizi aggiuntivi
  • es. Antivirus

Demo

  • dimostrativo
  • limitato o nel tempo o nelle funzioni
  • es. MS Office

Adware

  • uso gratuito in cambio di pubblicità
  • le pubblicità possono portare malware
  • generalemente considerati pericolosi
  • es. Youtube

Freemium

  • gratuito ma con funzionalità limitate
  • possibilità di attivare le altre funzionalità dietro pagamento
  • es. Spotify

Abandonware

  • vecchio e non più redditizio
  • es. giochi: Monkey Island, Prince of Persia, Civilization, Sim City, Indiana Jones