GLI ANIMALI SI NUTRONO
GLI ANIMALI
AL TIPO
DI ALIMENTAZIONE
DISTINGUIAMO GRUPPI
DI ANIMALI DIVERSI TRA
LORO
È SONO 11 GRUPPI
CHE SONO
ERBIVORI
GRANIVORI
FOLIVORI
FRUGGIVORI
CARNIVORI
INSETTIVORI
PESCIVORI
NECROFAGI
ONNIVORI
DETRITIVORI
FILTRATORI
GLI ERBIVORI
COME LA LEPRE E LA ZEBRA
MANGIANO I VEGETALI
I GRANIVORI
MANGIANO SEMI E CREALI
I FOLIVORI
MANGIANO LE
FOGLE
I FRUGGITIVI
MANGIANO I
FRUTTI
I CARNIVORI
CONSUMANO LA CARNE
DI ALTRI ANIMALI
GLI INSETTIVORI
MANGIANO GLI
INSETTI
PESCIVORI
DI PESCI
I NECROFORI
COME L' AVVOLTOIO
CONSUMANO LE
CARCASSE DI ANIMALI
MORTI
GLI ONNIVORI
HANNO L'ALIMENTAZIONE VARIA
BASATA DI DIVERSE PARTI DI
PIANTA E ANIMALI
I DETERIVORI
MANGIANO SOSTANZE ORGANICHE
VEGETALI E ANMALI MORTI
I FILTRATORI ACQUATICI
COME LE COZZE RESPIRANO
DALL'ACQUA
GLI ANIMALI SI RIPRODUCONO
LA RIPRODUZIONE
DEGLI ANIMALI HA
INIZIO DALL'INCONTRO
DELLA CELLULA MASCHILE E CELLULA FEMMINILE È LA FECONDAZIONE È
SI FORMA L'EMBRIONE
IN BASE A DOVE AVVIENE LO SVILUPPO DELL' EMBRIONE
GLI OVIPARI
DEPONGONO LE
UOVA
GLI OVOVIVIPARI
UOVA CHE SI
SCHIUDONO
NELLA BOCCA
DELLA MAMMA
NEI VIVIPARI
NASCONO DAL CORPO
DELLA MAMMA