Le autocrazie in Cina, in Russia e nel Golfo Persico, le teocrazie in Medio Oriente, gli «uomini forti» in Africa, il populismo di sinistra in America Latina: questi regimi, che l’autore indaga con lucidità, non sono una semplice tappa intermedia lungo la strada che porta alla «via occidentale», ma alternative durevoli, spesso con un alto livello di efficacia e legittimità.
Le democrazie atlantiche dovranno affrontare la prossima, inesorabile svolta globale con flessibilità ed equilibrio.
Pubblicato qualche anno fa, questo libro ha anticipato tutta una serie di testi di studiosi che si concentrano sulla «crisi»: politica, sociale ed, in un certo senso, esistenziale che si è abbattuta sul mondo occidentale in questi anni.
- 1 more item...