Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CAP 7 IL SE' - Coggle Diagram
CAP 7 IL SE'
CONSAPEVOLEZZA DI SE'
STATO PSICOLOGICO CARATTERIZZATO DALLA COSCIENZA DELL'INDIVIDUO DEI PROPRI :check:
SENTIMENTI
COMPORTAMENTO
TRATTI
2 TIPI
PRIVATA
SI RIERISCE A SITUAZIONI IN CUI
UN INDIVIDUO DIVENTA
PER UN PERIODO DI TEMPO LIMITATO,
CONSAPEVOLE DI ASPETTI PRIVATI, PERSONALI DI SE
'
SI è PIU' CONSAPEVOLI DEI PROPRI PENSIERI
PERCIO' MENO SOGGETTI ALL'INFLUENZA NORMATIVA
PUBBLICA
SI MANIFESTA QUANDO
SI E' CONSAPEVOLI DEGLI ASPETTI PUBBLICI DEL SE'
CHE POSSONO ESSERE
OSSERVATI E GIUDICATI DAGLI ALTRI
LA PAURA DI UNA VALUTAZIONE NEGATIVA
PUO' SCATENARE TENSIONE E PERDITA DI STIMA DI SE'
SOPRATTUTTO SE L'IMMAGINE PUBBLICA PERCEPITA NON E' COME QUELLA DESIDERATA
COMPORTA UN'ADESIONE A MODELLI SOCIALI DI COMPORTAMENTO
SVILUPPO DELL'
AUTOCONSAPEVOLEZZA
DAI 18 MESI
ETA' IN CUI CRESCONO LE CELLULE FUSIFORMI
NELLA
CORTECCIA CINGOLATA ANTERIORE
PARTE CHE REGOLA E CONTROLLA IL
COMPORTAMENTO INTENZIONALE
LA CORTECCIA PREFRONTALE è PARTICOLARMENTE ATTIVA
QUANDO SI TENTA DI CAPIRE LE CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE DELLE PERSONE
MODIFICAZIONI STABILI NELL'AUTOCONSAPEVOLEZZA
COSCIENZA DI SE'
PRIVATA
PERSONE CON UN'ELEVATA AUTOCONSAPEVOLEZZA
PROBLEMI LEGATI ALLA DEPRESSIONE
NO PROBLEMI DI STRESS
PUBBLICA
PREOCCUPAZIONE PER IL MODO IN CUI SONO PERCEPITI DAGLI ALTRI
E DALL'ASPETTO FISICO, SIA PRORPIO CHE ALTRUI
AUTOSTIMA
VALUTAZIONE SOGGETTIVA DI SE'
:check:
PUO' INFLUENZARE IL FUNZIONAMENTO PSICOLOGICO
DIPENDE ANCHE DALLO STILE GENITORIALE
PERMISSIVI
FIGLI CON ALTA AUTOSTIMA
NON RIESCONO AD AUTOREGOLARE L'UMORE. TENDENZA AL'AGGRESSIVITA' :star:
AUTORITARI
BASSA AUTOSTIMA
SI SFORZANO POCO PER MIGLIORARE L'UMORE :star:
AUTOREVOLI
FIGLI CON ALTA AUTOSTIMA
RIESCONO AD AUTOREGOLARE L'UMORE :star:
CONSEGUENZE
REGOLAZIONE DELL'UMORE :star:
NARCISISMO
AUTOSTIMA ESTREMAMENTE ELEVATA
SE L'
IO
VIENE MINACCIATO REAGISCE CON AGGRESSIVITA'
DIFFERENZE CULTURALI NEL SE' E NELL'IDENTITA'
CULTURE INDIVIDUALISTE
INDIVIDUI INCORAGGIATI A CONSIDERARSI INDIVIDUI UNICI
CULTURE COLLETTIVISTE
INDIVIDUI INCORAGGIATI A ESSERE UBBIDIENTI ALLA FAMIGLIA E ADEGUARSI ALLE NORME SOCIALI
BICULTURALISMO
MODELLO DI ALTERNANZA
è POSSIBILE PERUN IDIVIDUO
GESTIRE IDENTITA' MULTIPLE
ARRIVANDO A
COMPRENDERE I PRESUPPOSTI CULTURALI CHE GUIDANO IL COMPORTAMENTO
E UTILIZZANDO QUESTA CONOSCENZA PER PENSARE E AVERE UN COMPORTAMENTO ADEGUATO IN OGNUNA DI ESSE
I SOGGETTI BICULTURALI ABILI SEMBRANO AVERE
PIU' AUTOSTIMA
MIGLIORE FUNZIONAMENTO COGNITIVO
MIGLIORE SALUTE MENTALE
ATTEGGIAMENTO POSITIVO NEI CONFRONTI DI ENTRAMBE LE CULTURE
UNA CARATTERISTICA CHE DIFFERENZIA L'UOMO DAGLI ANIMALI E'
IL PENSIERO RIFLESSIVO
ORGANIZZAZIONE DELLA CONOSCENZA DI SE'
LE NOSTRE CONOSCENZE DEL MONDO SONO IMMAGAZZINATE IN SCHEMI,
GLI SCHEMI DEL SE'
UNO SCHEMA DI SE' RIASSUME LE NOSTRE ATTESE RIGUARDO AI NOSTRI
SENTIMENTI
IN UNA DETERMINATA SITUAZIONE
COMPORTAMENTI
PENSIERI
POSSEDERE SCHEMI DI SE' E' POSITIVO
CI SI RICONOSCE IN UNA O PIU' CARATTERISTICHE (SCHEMATICO) MENTRE ALTRE RISULTANO IRRILEVANTI (ASCHEMATICO)
IL MANTENIMENTO DEL SE'
6 TEORIE
DEL CONFRONTO INDIVIDUALE
DEL MANTENIMENTO DELL'AUTOSTIMA
4 STRATEGIE
CAMBIARE IL SOGGETTO CON CUI MI CONFRONTO (meno bravo di me)
PRENDERE LE DISTANZE DALLA PERSONA CHE CONSEGUE RISULTATI MIGLIORI DEI MIEI
ESAGERARE LE CAPACITA' POSSEDUTE DALLA PERSONA CHE CONSEGUE RISULTATI MIGLIORI DEI NOSTRI
RIDIMENSIONARE L'IMPORTANZA DEL CONFRONTO (a volte essere al top significa perdersi altre sfumature della vita)
COME SCACCIARE L'INVIDIA
TOLLERANZA VERSO DI SE'
TOLLERANZA VERSO GLI ALTRI
ESSERE CONSAPEVOLI DI STAR PROVANDO INVIDIA
USARE L'INVIDIA COME MOTIVO DI MIGLIORAMENTO DI SE'
DEL CONFRONTO SOCIALE
per questa teoria
SENTIMENTI
SONO
SOGGETTIVI
NON C'E' UN PUNTO DI RIFERIMENTO OGGETTIVO
CON CUI POSSIAMO
CONFRONTARLI
COMPORTAMENTI
CONVINZIONI
SI TENDE AD AVERE UNA CONSIDERAZIONE POSITIVA DI SE' PERCHE' NON C'E' CONFRONTO E SE CI FOSSE SI CONSERVA CON IL MANTENIMENTO DELL'AUTOSTIMA
DEL CONFRONTO TRA SE'
DEL CONTROLLO E DELL'AUTOREGOLAZIONE
4 FASI CARATTERIZZANO IL PROCESSO DI AUTOREGOLAZIONE
ESECUZIONE
mette in esecuzione un cambiamento di comportamento per raggiungere il modello
CONTROLLO
CONTROLLO
nuovo controllo; raggiunto l'obiettivo?
si
USCITA
no
ESECUZIONE
CONTROLLO
il sé si confronta con un modello: sono un bravo studente?
si
USCITA
no
ESECUZIONE
USCITA
il sè e il modello coincidono
RICHIEDE SFORZO PERCIO' LE RISORSE A NS DISPOSIZIONE PER AUTOREGOLARCI SONO LIMITATE
DELLA DISCREPANZA DEL SE'
3 TIPI DI SCHEMI DEL SE'
SE' REALE
COME SIAMO
SE' IDEALE
COME VORREMMO ESSERE
SE' IMPERATIVO
COME RITENIAMO DI DOVER ESSERE
SE RIFLETTO SULLA DISCREPANZA
REALE-IDEALE
PORTA A DEPRESSIONE
REALE-IMPERATIVO
PORTA ANSIA
DEL CONFRONTO CON IL GRUPPO
DELLA CATEGORIZZAZIONE DEL SE'
ESTENSIONE DELL'IDENTITA' SOCIALE INCENTRATA SULLE NORME DEL GRUPPO
L'INDIVIDUO SI VEDE COME APPARTENENTE AL GRUPPO SEGUENDO LE NORME CHE LO REGOLANO
PRINCIPIO DEL METACONTRASTO
I MEMBRI DI UN GRUPPO ACCENTUANO LE SOMIGLIANZE FRA LORO E LE DIFFERENZE RISPETTO AD ALTRI GRUPPI
:eyes:OCCHIO!
TALVOLTA L'APPARTENENZA AL GRUPPO PUO' DIVENTARE IRONICAMENTE UN ELEMENTO INDIVIDUALIZZANTE ( ricorda ricerca sui giovani del Galles- numerosissimi-che applicano modifiche non omologate ad auto pensando di distinguersi perciò rifiutano la categorizzazione di "modificatore di auto"
DELL'IDENTITA' SOCIALE
CONNESSA AI GRUPPI SOCIALI AI QUALI APPARTENIAMO
IN BASE AL CONTESTO IN CUI CI TROVIAMO (es: a scuola sono uno studente)
AUTOMOTIVAZIONE
3 MOTIVAZIONI PER IL COMPORTAMENTO
AUTOVERIFICA
REPERIRE INFORMAZIONI PER CONFERMARE IL CONCETTO DI NOI STESSI IN MODO DA RICAVARNE STABILITA'
AUTOACCRESCIMENTO
DESIDERIO DI CERCARE INFO SU NOI STESSI PER VEDERE IL SE' IN UNA LUCE POSITIVA
STRATEGIE
PER ACCRESCERE IL SE' PERONALE
TEORIA DI AUTOAFFERMAZIONE
SE QUALCUNO DANNEGGIA LA NOSTRA AUTOSTIMA REAGIAMO CONCENTRANDOCI SU ASPETTI POSITIVI DI NOI STESSI, AFFERMANDOLI PUBBLICAMENTE
BIAS EGOCENTRICO
UN INSUCCESSO LO IMPUTO AD UNA CAUSA ESTERNA
SE HO SUCCESSO LO IMPUTO A ME STESSO
PER MIGLIORARE IL SE' SOCIALE
I MEMBRI DI UN GRUPPO SONO MOTIVATI A MANTENERE UN'IDENTITA' SOCIALE POSITIVA
PREFERENDO L
'INGROUP
(PROPRIO GRUPPO DI APPARTENENZA) ALL'
OUTGROUP
UN LEGAME TRA IL SE' E L'OUTGROUP POTREBBE RIDURRE ILBIAS
SE L'INGROUP E' CONSIDERATO DI LIVELLO PIU' BASSO RISPETTO ALL'OUTGROUP PUO' METTERE IN ATTO
UNA STRATEGIA DI CREATIVITA' SOCIALE DOVE L'INGROUP CONFRONTATO CON UN OUTGROUP , E' MIGLIORE SOTTO UN CERTO PUNTO DI VISTA (ingroup + bravo a organizzare feste)
UN CAMBIAMENTO SOCIALE
DISIDENTIFICAZIONE
1 more item...
AUTOVALUTAZIONE
DESIDERIO DI CONOSCERE CHI SIAMO VERAMENTE