Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Il corpo umano - Coggle Diagram
Il corpo umano
le ossa e lo scheletro
come sono fatte le ossa
Lo scheletro sostiene il nostro corpo, gli dà forma e protegge gli organi interni, come il cuore e il cervello;
la struttura di un osso lungo, come il femore:
all’esterno c’è l’osso compatto,
dentro l’osso compatto c’è un tessuto resistente ma leggero, che si chiama osso spugnoso;
all’interno c’è poi una sostanza molle, il midollo, che ha l’importantissima funzione di creare nuove cellule per il sangue.
Il tessuto delle ossa infatti è capace di crescere quando il bambino diventa adulto, e di rigenerarsi quando l’osso si incrina o si rompe, cioè si ha una frattura.
Le cellule del tessuto osseo sono immerse nella sostanza fondamentale, che è formata da una componente organica, la proteina chiamata osseina, e da una componente inorganica, i sali minerali come il fosfato e il carbonato di calcio
Nel tessuto osseo compatto le cellule sono disposte in strati concentrici e formano tanti piccoli cilindri paralleli saldati tra loro, chiamati osteoni , ogni osteone ha al centro del suo cilindro un piccolo canale, in cui passano nervi e vasi sanguigni.
Il tessuto spugnoso, ingrandito al microscopio assomiglia ad una spugna. Lo si trova nelle ossa corte e piatte
Le orecchie e la punta del naso sono resistenti ma facili da schiacciare e piegare, proprio perché sono fatte di cartilagine, un tessuto connettivo con cellule immerse nella proteina fibrosa chiamata collagene.
le ossa del nostro corpo
Il nostro scheletro è formato da circa 200 ossa, che si possono classificare suddividendole in
-
-
-
-
-
-
-
Le ossa della testa sono tutte piatte e saldate insieme . Sono tutte ossa fisse, a eccezione della mandibola (in blu nella figura), la mascella inferiore che possiamo muovere per parlare e per masticare il cibo.
-
-
-