LA VELOCITA' DI UNA REAZIONE
COSA E' LA VELOCITA' DI UNA REAZIONE?
è la velocità con cui varia la concentrazione di un reagente o di un prodotto, in una certa unità di tempo
COME SI RAPPRESENTA GRAFICAMENTE?
attraverso un diagramma in cui nelle asse delle x viene riportato il tempo e nell'asse delle y la concentrazione
per ogni reazione possono essere misurate due velocità:
VELOCITA' MEDIA
VELOCITA' INSTANTANEA
è velocità in un determinato momento della reazione
considera i coeffic. stechiometrici per avere un rapporto corretto nella reazione e quindi per normalizzarla
T
corrisponde al coeff. angolare della retta tangente alle curve delle specie chimiche in un determinato momento
quindi l'angolo che si forma tra la retta e l'asse delle x
G
è la velocità misurata in un certo arco di tempo
T
corrisponde al coeff. angolare tra il punto iniziale e finale della retta media tra le curve
questa retta media è la retta disegnata per quell'intervallo di tempo in cui avviene la reazione
G
se ne distinguono di due tipi:
VELOCITA' MEDIA DI FORMAZIONE DEI PRODOTTI
VELOCITA' MEDIA DI FORMAZIONE DEI REAGENTI
è la velocità con cui aumenta la concentrazione di un determinato prodotto nell'unità di tempo considerata
è la velocità con cui diminuisce la concentrazione di un determinato reagente nell'unità di tempo considerata
risultato sempre positivo
risultato sempre negativo
SE SONO PRESENTI COEFF. STECHIOMETRICI?
ne bisogna tenere conto perchè servono a definire la velocità di reazione in modo indipendente dalle concentrazioni