Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA CIVILTA' DEI CRETESI, SONO STATI RINVENUTI TRE TIPI DI SCRITTURA, 2…
LA CIVILTA' DEI CRETESI
1) UNA POSIZIONE GEOGRAFIGA , FAVOREVOLE PER IL COMMERCIO
GRAZIE AL TERRENO FERTILE PRESENTE A CRETA, IL POPOLO MINOICO SVILUPPARONO L'AGRICOLTURA, DA CUI RICAVARONO MOLTI PRODOTTI (VINO, UVA, OLIO). ANCHE DALL'ALLEVAMENTO RICAVARONO NUMEROSI PRODOTTI.
-
- CRETA SI TROVA NEL MAR EGEO E LA SUA E' UNA POSIZIONE "STRATEGICA"
- INTORNO ALL'ISOLA VI ERA UNA VASTA PRESENZA DI ISOLOTTI CHE FUNGEVANO DA PUNTI D'APPRODO
- NONOSTANTE IL TERRITORIO FOSSE PARTICOLARMENTE MONTUOSO, ERA FERTILE E ADATTO ALL'AGRICOLTURA.
3) LA POLITICA
-
IL SOVRANO RISEDEVA NEL PALAZZO, CHE A DIFFERENZE DELLE ALTRE CIVILTÀ SI TROVAVA NELLE CITTA'
ASSIEME AL RE-SACERDOTE, NEI PALAZZI RISEDEVANO ANCHE I FUNZIONARI
-
-
-
-
2) DALLA CULTURA, AL MITO
-
IL MITO DI MINOSSE E DEL LABIRINTO SAREBBE NATO DAL FATTO CHE I CRETESI ABBIANO DOMINATO SU ATENE PER MOLTI ANNI.
IL MINOTAURO (MOSTRO DEL MITO), PRENDE SPUNTO SEMPRE DELLA CULTURA CRETESE: I RE SPESSO SI ORNAVANO CON PELLI E CORNA DI TORO.
IL TRIBUTO DEI SETTE RAGAZZI E RAGAZZI DATI IN PASTO AL MINOTAURO OGNI SETTE ANNI, RAPPRESENTA IL TRIBUTO CHE ATENE DOVEVA PAGARE A CRETA.
IL LABIRINTO DI CUI SI PARLA, FARA' PROBABILMENTE RIFERIMENTO AL MAESTOSO PALAZZO DI CNOSSO.