Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Energia nucleare, 1200px-Magnox_reactor_schematic_(int).svg , centrale…
Energia nucleare
-
La fusione nucleare si ottiene quando due nuclei di elementi leggeri si fondono a formare il nucleo di un elemento più pesante, da tale unione si sprigiona una grande quantità di energia termica maggiore rispetto a quella rilasciata nel processo di fissione
Molti scienziati ipotizzano che il futuro della produzione di energia sia la fusione nucleare, poiché presenta più vantaggi rispetto alla fissione:
-
-
-
Attualmente in Francia è in corso un progetto ricostruzione di un reattore sperimentale chiamato ITER (International thermonuclear experimental reactor) ed è basato sulla fusione nucleare.
L'energia nucleare è contenuta nei nuclei degli atomi.in natura esistono elementi che non sono stabili ma emettono particelle di energia.
Questo fenomeno ha detto radioattività E gli elementi il sabili sono detti elementi radioattivi.
L'uranio è un elemento radioattivo presente in natura con due isotopi che hanno le stesse proprietà chimiche no una massa diversa perché non Clay contengono un diverso numero di neutroni.
L'uranio 235 è fissile, perché se viene colpito da un neutrone ad alta energia si spezza in due nuclei più piccoli anche se radioattivi.
Questo processo è detto fissione nucleare.
L'uranio 238 è fertile, se colpito da un neutrone lo assorbe diventa plutonio 239 che è fissile.
Sicurezza degli impianti
La sicurezza è sempre stata un aspetto importante nel processo di progettazione degli impianti.
Per ottenerebisogna assicurare due condizioni principali:
Una gestione rigorosa, la preparazione professionale dei tecnici, l'organizzazione e le procedure operative
l'uso di tecnologie avanzate, una serie di barriere fisiche indipendenti l'una dall'altra di modo che il fallimento di una qualsiasi di esse non danneggiare le altre
tra le barriere fisiche un primo meccanismo di sicurezza è costituito dalle barre di controllo, e se si abbassano automaticamente in situazioni di emergenza per fermare la reazione a restare l'attività del nocciolo
la gestione dei rifiuti radioattivi costituisce uno dei problemi principali delle centrali nucleari, questi rifiuti sono classificate in base al loro tempo di decadimento.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-