Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA MONARCHIA PARLAMENTARE INGLESE - Coggle Diagram
LA MONARCHIA PARLAMENTARE INGLESE
LA CAUSA
Quando
Elisabetta I
morì nel
1603
senza lasciare eredi, salì al trono
Giacomo I Stuart
(re di Scozia) che unificò i due regni.
Parlamento e popolazione si scontrarono con il re
Giacomo tendeva all'assolutismo
Il sovrano si dimostrò un cattivo amministratore delle finanze
Nel
1625
, quando salì a potere
Carlo I Stuart
, la situazione si aggravò
Il re sciolse il Parlamento
I problemi religiosi si acuirono in quanto il re collaborò con la Chiesa anglicana
Quando scoppiarono una
rivolta in Scozia (1638)
e un'altra in
Irlanda (1641)
, iniziò la
GUERRA CIVILE
LA GUERRA CIVILE(1642-1648)
Si fronteggiarono
2 fazioni
:
I sostenitori della monarchia
(membri dell'aristocrazia, sostenitori della religione anglicana)
I sostenitori del parlamento
(piccola nobiltà e borghesi, di religione puritana)
Oliver Cromwell
, capo dei filoparlamentari sconfisse definitivamente le truppe monarchiche nella
battaglia di Naseby (1645)
Nel
1648
la
guerra,
detta anche
PRIMA RIVOLUZIONE, si concluse
con la consegna del re Carlo I al parlamento (che nel 1649 fu decapitato)
https://www.youtube.com/watch?v=LVykzoK2LrE
LA REPUBBLICA
,
il Commonwealth
Nel
1649 fu proclamata la repubblica
unita di Inghlterra, Scozia e Irlanda guidata da
Oliver Cromwell
, il quale portò avanti una serie di
RIFORME
:
Allargò il diritto di voto (per votare bisognava avere un certo reddito)
Appoggiò gli interessi della borghesia mercantile e finanziaria
Represse le rivolte in Scozia e Irlanda
Proclamò l'
Atto di navigazione
1651(che stabiliva che le merci dirette nei porti inglesi venissero trasportate solo da navi inglesi)
Nel
1653
Cromwell sciolse il Parlamento
e si proclamò
Lord protettore
( di fatto dittatore)
Politica aggressiva
estera ai danni dell'Olanda e della Spagna
https://youtu.be/OsRevWZUCfg
LA MONARCHIA COSTITUZIONALE
Nel
1689
venne proclamato
THE BILL OF RIGHTS
(dichiarazione dei diritti)
Un'antenata delle
moderne costituzioni
. Il documento:
Garantiva la libertà religiosa
Limitava i poteri del re
Riconosceva i poteri del parlamento
La monarchia inglese divenne costituzionale e parlamentare
( in cui il potere del re era limitato dalle leggi e il governo era di fatto nelle mani del parlamento)
Il
PARLAMENTO
era diviso in due partiti
WHIG
(progressisti)
TORY
(conservatori)
Il capo del gruppo che vinceva le elezioni diventava
primo ministro
cioè capo del governo
LA SECONDA RIVOLUZIONE
GLORIOSA
Dopo la morte di Cromwell (
1658
), venne restauata la monarchia con la salita al trono di
Carlo II
Dopo la sua morte(
1685
), salì al trono
Giacomo II
che voleva restaurare la monarchia assoluta
Il parlamento depose Giacomo II e fu chiamato a regnare
Guglielmo III d'Orange Nassau
(protestante olandese e genero del re precedente) che avrebbe regnato fino al 1702