Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ANIMALI, INVERTEBRATI, LA CIRCOLAZIONE, SISTEMA NERVOSO: sensibilità e…
ANIMALI
-
-
Apparato scheletrico, sistema muscolare,
Apparato tegumentario (pelle),
Apparato circolatorio
Apparato respiratorio
Apparato escretore
Sistema nervoso, sistema endocrinico
Apparato digerente
Apparato riproduttore
-
LA CIRCOLAZIONE
-
-
-
APERTO:
In molti invertebrati l’apparato circolatorio è aperto: il cuore spinge l’emolinfa in vasi che si aprono nelle cavità del corpo e negli spazi tra gli organi, e da qui torna al cuore. L’emolinfa circola quindi in parte entro vasi delimitati da pareti e in parte più liberamente nel corpo dell’animale.
CHIUSO:
Nei vertebrati l’apparato circolatorio è chiuso: i vasi entro su cui scorre il sangue formano un circuito ininterrotto. Il sangue è spinto dal cuore nelle arterie, che si diramano a tutto il corpo fino a diventare capillari arteriosi che penetrano nei tessuti; da cui il via via maggiore, ritorna al cuore.
:
-
-
RESPIRAZIONE
ESCRETORE
-
NEGLI ANIAMLI SEMPLICI L'ESCREZIONE AVVIENE ATTRAVERSO LA SUPERFICE CORPOREA MENTRE IN QUELLI PIU' COMPLESSI GLI ORGANI SONO MOLTO PIU' SVILUPPATI
GLI ANIMALI SCAMBIANO I GAS CON L'AMBIENTE ESTERNO.
ASSUMONO OSSIGENO DALL'ARIA E DALL'ACQUA
ESPELLONO ANIDRIDE CARBONICA
Nelle spugne, meduse, coralli, vermi lo scambio avviene sulla superfice del corpo.
Gli animali con un organizzazione più complessa hanno sviluppato organi e apparati specializzati
-