Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Degustazione e
_20210124_080917
abbinamento, che contiene anche -…
Degustazione e
abbinamento
-
Alcoli ( 10/14 % Vol)
-
Alcol metilico (sostanza tossica) ➡ non deve
superare per legge: 2,5 ml x l nei vini rossi
e 2 ml x l nei vini bianchi.
Nel 1886 in Italia ci sono stati 23 morti
perché alcuni imprenditori avevano usato
alcol metilico (vino al metanolo) per
guadagnare risparmiando sull'uso
dell'alcol etilico più costoso
-
Acidi organici
Acido citrico, acido succinico e acido lattico
➡ danno vivacità, acidità, freschezza
-
-
-
-
-
Esame
visivo/del colore
valuta
Il colore del vino (dato dai polifenoli)
le sfumature
la limpidezza
la consistenza
l'effervescenza (nei bianchi)
-
-
Il colore dipende anche dall'invecchiamento:
• nei bianchi (4 livelli) dal giallo verdolino al giallo ambrato
• nei rosati ( 3 livelli) dal rosa tenue al rosa chiaro
• nei rossi (4 livelli) dal rosso porpora al rosso aranciato
-
-
-