Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Il Barocco musicale (fine 500- metà '700) - Coggle Diagram
Il Barocco musicale (fine 500- metà '700)
STRUMENTI MUSICALI
archi
Sono i protagonisti della vita musicale nell'epoca barocca. Durante quest'epoca infatti, operano i più grandi liutai di tutti i tempi: Amati, Guarnieri e Stradivari. Essi contribuiscono al perfezionamento tecnico degli strumenti ad arco.
violino
Diventa lo strumento principale dell'orchestra. Ad esso i compositori affidano sempre più spesso interventi solistici.
viola
Le sue dimensioni si riducono. Anche questo strumento avrà molta importanza nelle orchestre.
a tastiera
clavicembalo
I primi clavicembali appaiono in Italia all'inizio del Trecento, ma nel periodo barocco questo strumento raggiunge il suo maggior successo perché, grazie alla sua ampia gamma di suoni e al fatto di poter suonare più note contemporaneamente, risulta essere lo strumento più completo e adatto alle esigenze musicali del periodo. A partire dall'epoca classica verrà sostituito dal pianoforte.
MUSICA
musica sacra
oratorio
Racconta una storia di carattere religioso
solitamente i temi sono tratti dall' Antico Testamento
Come l'opera ha momenti orchestrali e parti solistiche, ma non vi è azione drammatica e quindi il racconto è affidato a una voce narrante
spesso è il coro a svolgere la funzione di narratore
Nasce grazie a San Filippo Neri, che per far avvicinare il popolo alla religione, accompagna il momento della preghiera a musiche e canti in volgare
dall'Italia questo genere si diffonderà in tutta Europa, divenendo uno dei generi sacri prediletti dai compositori delle diverse epoche
esempio
G. F. Haendel, Messiah
cantata
di carattere sacro, si svilupperà nei secoli successivi anche come genere profano
utilizzata per accompagnare la liturgia
forma musicale tipica del Barocco formata da una successione di recitativi, arie, duetti, cori e brani strumentali
esempio
J. S. Bach, BWV 147: Corale
melodramma
spettacolo teatrale in cui viene narrata una vicenda attraverso il canto e la recitazione
comprende
opera buffa
nasce nel Settecento, quando vengono inseriti degli intermezzi giocosi nell'opera seria, con lo scopo di divertire il pubblico tra un atto e l'altro
successivamente questi intermezzi assumeranno carattere autonomo dando vita al genere dell'opera buffa
è caratterizzata da una cantabilità più spontanea e immediata rispetto a quella dell'opera seria
esempio
G. B. Pergolesi
La serva padrona
opera seria
nasce alla fine del Cinquecento a Firenze grazie all'operato della Camerata de' Bardi, un gruppo di musicisti e letterati che erano soliti riunirsi a casa del conte Bardi
inizialmente narrava storie tratte dalla mitologia greca e dalla storia antica, ma successivamente i protagonisti diventeranno uomini e donne di tutti i giorni, con l'obiettivo di narrare vicende più vicine allo spettatore
elementi
recitativo
eseguito dai personaggi declamando, con accompagnamento strumentale ridotto
aria
melodia accompagnata da strumenti che ha la funzione di esprimere lo stato d'animo dei personaggi
introduzione strumentale
si tratta di una sezione che acquisterà sempre più importanza, fino ad assumere una dignità propria, diventare "ouverture" e poter essere eseguita anche da sola
esempio
C. Monteverdi, Orfeo
musica strumentale
acquista sempre più importanza
nascono brani concepiti per uno o più strumenti musicali
le forme più importanti sono
suite
forma strumentale che prevede una successione di brani ispirati alla danza
la loro successione segue il principio dell'alternanza tra brani lenti e veloci (così da consentire a chi danza di riposarsi)
esempio
Suite n. 2 per orchestra BWV 1076
fuga
brano in cui più voci si scambiano i motivi principali: il soggetto e la risposta
composta secondo le regole del contrappunto (tecnica compositiva in cui le note hanno una relazione precisa e prestabilita tra loro)
esempio
Toccata e fuga in Rem BWV 565
concerto
può essere
concerto solista
ha come protagonista uno strumento solista che viene accompagnato dall'orchestra
esempio
A. Vivaldi, "Le quattro stagioni"
solitamente diviso in tre movimenti, differenziati per l'andamento: Allegro-Adagio- Allegro
concerto grosso
in esso figurano due sezioni di strumentisti
concertino
composto da un ristretto numero di esecutori a cui sono affidate le parti più difficili
concerto grosso
tutti
1 more item...
esempio
G. F. Haendel, Concerto grosso in Sol
termine che deriva dall'espressione latina "consertum" che vuol dire "legare insieme"
infatti per "concerto" si intende l'esecuzione di musica da parte di un organico strumentale d'insieme
CONTESTO
storia
si affermano le monarchie assolute
rivoluzione scientifica
nascono le nazioni moderne
arte
si afferma uno stile spettacolare che si pone l'obiettivo di stupire
la musica assume toni di grandiosità e maestosità