Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ALTERAZIONI DELLE FUNZIONI SUPERIORI 2 - Coggle Diagram
ALTERAZIONI DELLE FUNZIONI SUPERIORI 2
Disfunzioni del lobo frontale
Fisio
implicato nel controllo del comportamento (motivazione e inibizione di comportamenti inappropriati)
funzioni esecutive tipo working memory
apprendimento di nuove conoscenze
shifting del pensiero (passare da lettere a numeri in sequenza ad esempio)
attenzione selettiva
il lobo frontale è responsabile dell'attenzione
DIFFUSA: una specie di attivazione di base, con partecipazione all'ambiente circostante
SOSTENUTA: rivolta a compiti monotoni
SELETTIVA: attenzione verso informazioni rilevanti, facilmente esauribile
SDR FRONTALE
E
cause ischemiche o degenerative
QC
scarsa attenzione, disturbi della memoria a breve termine, disturbi emotivi, difficoltà a coordinare le varie fasi dei processi finalizzati
apatia in caso di lesioni della convessità dorsolaterale, disinibizione in caso di lesioni della corteccia orbitofrontale
COGNITIVITA' DELLA VISTA
distinzione in circuito dorsale (via del dove) e ventrale (via el cosa)
prosopagnosia è una delle possibili agnosie che emergono in caso di lesioni della via ventrale, mentre la sdr di Balint o simultaneoagnosia è data da lesioni bilaterali della via dorsale
MEMORIA
capacità di recuperare informazioni
C
a breve termine o working memory: testata nel minimental state. Alterata in corso di lesioni parietali e temporali mesiali
a lungo termine: divisa in implicita (non dichiarativa, consente di ricordare dov'è casa) ed esplicita (il racconto di eventi). L'esplicita è a sua volta divisa in semantica (cultura generale) e autobiografica.
Anomalie in caso di lesioni temporali mesiali
AGNOSIA
apercettiva: deficit a carico della corteccia visiva, più che altro a causa di un mancato invio alle cortecce associative
associativa: mancato accesso al significato di un oggetto, di fronte ad una normale capacità di descrivere l'oggetto