LA STRUTTURA DELLE PROTEINE

Struttura primaria:

rappresenta la sequenza degli amminoacidi. Così si ha la struttura della proteina

Struttura secondaria:

consiste nel ripiegamento della catena tramite i legami che si instaurano tra i gruppi carbonilici e i gruppi - NH -.

Questa struttura è stabile perchè i legami a idrogeno (deboli) sono presenti in cospicue quantità.

In base ai ripiegamenti della proteina ci sono 2 tipi di strutture secondarie

STRUTTURA β

STRUTTURA AD α-ELICA

Questa struttura è dovuta grazie ad una disposizione a spirale dove l'idrogeno del gruppo -NH-

In questa struttura si ha una disposizione di catene proteiche l'una accanto all'altra.

istaura con l'ossigeno del gruppo C=O (che dista 4 amminoacidi del gruppo -NH-) un legame idrogeno.

Questa struttura si ha con proteine o tratti di esse con residui voluminosi, che si dispongono verso l'esterno.

Queste catene presentano una conformazione a "fisarmonica".

Le catene sono antiparallele e i legami a idrogeno che si istaurano tra l'idrogeno del gruppo -NH- e l'ossigeno del gruppo C=O di amminoacidi delle 2 catene adiacenti.

Struttura terziaria

Una catena proteica non presenta per intero una conformazione ad α-elica o β

queste strutture sono intervallate da tratti poco organizzati detti "RANDOM COIL"

Qui i residui lontani nella sequenza possono interagire e legarsi, facendo assumere alla proteina la struttura terziaria.

I responsabili di questa struttura sono:

I legami a idrogeno;

Le forze di legame idrofobiche;

I ponti disolfuro;

I legami ionici.

In base alla forma che assume la proteina si distingue in:

FIBROSE.

GLOBULARI;

Ci sono diversi modi per rappresentarla

NASTRO;

SALSICCIA.

COMPATTA;

Struttura quaternaria:

Due o più proteine globulari si organizzano insieme attraverso dei legami non covalenti

per potenziare le loro funzionalità, così si ha la struttura quaternaria e le proteine che la costituiscono

sono chiamate "subunità" che a loro volta mantengono le loro strutture terziarie.

Le subunità sono legate fra di loro mediante dei ponti disolfuro.