Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE FIGURE RETORICHE - Coggle Diagram
LE FIGURE RETORICHE
SI DIVIDONO IN DUE GRUPPI:
LE FIGURE SEMNTICHE O DI SIGNIFICATO: TRASFERISCONO O SPOSTANO I SIGNIFICATI DA UNA PAROLA ALL'ALTRA
SIMILITUDINE
SI TRATTA DI UN PARAGONE
METAFORA
NASCE DALL'ACCOSTAMENTO TRA DUE ELEMENTI
SIMBOLO
SI BASA SULL'ASSOCIAZIONE TRA UN CONCETTO ASTRATTO E UN ELEMENTO CONCRETO
IPERBOLE
ACCENTUA L'ESPRESSIONE DI UN CONCETTO
IRONIA
CONSISTE NELL'USARE ESPRESSIONI CHE VANNO INTESE IN SENSO CONTRARIO A QUELLO LETTERALE
PERSONIFICAZIONE O PROSOPOPEA
ATTRIBUISCE TRATTI UMANI A ENTITA' NATURALI, A CONCETTI ASTRATTI O A OGGETTI
LE FIGURE SINTATTICHE O DI ORDINE
ANAFORA
RIPETIZIONE DI UNA O PIU' PAROLE ALL'INIZIO DI DUE FRASI O ENUNCIATI
CLIMAX
INDICA UNA DISPOSIZIONE DELLE PAROLE SECONDO UN'INTENSITA' ESPRESSIVA CRESCENTE O DECRESCENTE
ENUMERAZIONE
CONSISTE NELL'ELENCAZIONE DI TERMINI OI FRASI COORDINATI FRA LORO