L'INTERESSE E LO SCONTO COMMERCIALE

L’interesse è il compenso che spetta a chi cede temporaneamente ad altri il
godimento di una somma di denaro:

il compenso si stabilisce con percentuale, ossia indicando un TOT ogni 100 euro di capitale prestato per un anno

La misura percentuale con cui si indica l’interesse prende il nome di TASSO o SAGGIO o RAGIONE PERCENTUALE di interesse.

L’interesse viene perciò pattuito in proporzione al capitale ceduto, al tasso e al tempo di cessione.

poter calcolare l'interesse occorre conoscere:

durata dell’operazione “T”, espressa in anni, mesi o giorni

tasso percentuale “r”

capitale iniziale "C"

la formula dell’interesse, nel caso in cui il tempo sia espresso in anni:

I = (CxTxr)/100

Se invece il tempo è espresso in mesi:

I = (Cxmxr)/1200

Se invece il tempo è espresso in giorni:

I = (Cxgxr)/36500

Lo sconto commerciale è il compenso spettante a chi paga un debito prima della scadenza, calcolato in
proporzione al capitale da pagare a scadenza, al tasso e al tempo di anticipo.

il tasso di sconto commerciale si stabilisce in forma percentuale con riferimento di un anno in anticipo

sconto commerciale si calcola:

moltiplicando

il capitale da pagare a scadenza, per il tasso e per il tempo espresso in anni

dividendo il prodotto per 100.