IL REGNO DEI FRANCHI

DOVE?

Nel V - VI sec i Franchi conquistano nuovi territori creando un regno che si estende dai Pirenei alla Germania occidentale image

QUANDO?

Nel IV sec il regno dei Franchi diventa potente in Europa centro settentrionale image

CHI?

Popolazione barbarica che viveva ai confini dell'Impero romano d'Occidente

Guidati dal re Meroveo fondano in Gallia un regno. I suoi successori si chiamano Merovingi

Il suo successore è Clodoveo (481-511) che

riunisce le tribù dei Franchi sotto un unico regno

nel 496 si converte al cattolicesimo

si avvicina alla popolazione di origine romana

diventa il miglior alleato del papa

Nel 511, dopo la morte di Clodoveo, il grande regno si indebolisce perché diviso tra i figli

AUSTRASIA-NEUSTRIA- BORGOGNA-AQUITANIA image

Dopo Clodoveo, i re Merovingi non sono capaci di governare e al loro posto governano i maestri di palazzo o maggiordomi

Nel 687 Pipino di Héristal, maestro di palazzo, riesce a riunificare il regno

Suo figlio Carlo Martello lo rese ancora più forte, fermando l'avanzata degli Arabi a Poitiers nel 732

image

Carlo Magno regna dal 768 all'814

Raddoppia i territori del regno creando un impero

Germania nord-orientale

Germania meridionale (odierna Baviera)

Italia

Guerra contro i Sassoni

Guerra contro i Bàvari

Nel 774 pone fine al dominio dei Longobardi in Italia settentrionale

  • Il Nord è sotto il dominio dei Franchi
  • Centro governato dal papa
  • Il Sud è nelle mani dei bizantini e in parte nelle mani dei Longobardi (Ducato di Benevento)

Nella notte di Natale dell'800 viene incoronato imperatore dal papa Leone III nella Basilica di San Pietro a Roma

NOVITA': il potere temporale viene consacrato dal potere religioso image

Nasce il SACRO ROMANO IMPERO

image

Carlo Magno protegge Roma e la sua Chiesa: riteneva che la religione fosse un elemento che unisce i popoli

E' un conquistatore e un evangelizzatore perché favorisce la conversione dei popoli vinti al cristianesimo

Infine, Pipino il Breve, figlio di Carlo Martello, depone l'ultimo re merovingio e si fa proclamare nel 751 re dei Franchi.

Il papa Stefano II riconosce la sua incoronazione in cambio dell'aiuto contro i Longobardi in Italia nel 754

La dinastia di Pipino il Breve si chiama dinastia dei Carolingi dal nome di Carlo Magno

image

Il re ottiene una legittimazione sacra al proprio potere

In cambio il papa acquisisce prestigio rispetto agli altri vescovi e vede riconosciuto il proprio ruolo politico