Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
STATISTICA - DISTRIBUZIONI DI FREQUENZE - Coggle Diagram
STATISTICA - DISTRIBUZIONI DI FREQUENZE
.
I DATI GREZZI,
ORDINATI IN ORDINE CRESCENTE O DECRESCENTE,
FORMANO
UNA SERIE DI DATI
SI INTENDE PER
CAMPO DI VARIAZIONE R
DEI DATI LA DIFFERENZA FRA IL NUMERO + GRANDE E QUELLO + PICCOLO
DELLA SERIE
UN INSIEME DI DATI RACCOLTI
VIENE CHIAMATO:
DATI GREZZI
I DATI POSSONO ESSERE
DISCRETI
SE IL LORO INSIEME DI VALORI E' FINITO O NUMERABILE
O INSIEME FINITI
LA STATISTICA E' UNA DISCIPLINA
CHE HA COME STUDIO QUANTITATIVO E QUALITATIVO
UN PARTICOLARE FENOMENO
.
UN CASO SI PUO' CLASSIFICARE IN
DISCRETO
QUANDO I VALORI SONO A SALTI
CONTINUO
QUANDO I CASI SONO CONTINUI
E SI USA LA DISTRIBUZIONE DI GAUSS
L'
AMPIEZZA
DELL'INTERVALLO DI UNA CLASSE O
CAMPO DI VARIAZIONE
E' LA DIFFERENZA TRA IL LIMITE SUPERIORE E QUELLO INFERIORE DELLA CLASSE,
MENTRE IL
VALORE CENTRALE
DI UNA CLASSE
E' DATO DALLA SEMISOMMA DEI LIMITI SUP. ED INF. DELLA CLASSE STESSA
IL NUMERO n DI CLASSI
E' UGUALE ALLA RADICE QUADRATA DEL NUMERO DEI DATI N
QUANDO SI VUOLE RIASSUMERE
UNA GRANDE QUANTITA' DI DATI GREZZI
E' SPESSO UTILE RAGGRUPPARLI X CLASSI
E DETERMINARE LA
FREQUENZA DELLA CLASSE
.
UN GRAFICO CHE PRESENTA NELL'ASSE DELLE ASCISSE I CONFINI SUPERIORI DELLA CLASSE
E NELL'ASSE DELLE ORDINATE LE RELATIVE FREQUENZE CUMULATE
VIENE CHIAMATO
POLIGONO DI FREQUENZE CUMULATE
O
OGIVA
LA SOMMA DELLE FREQUENZE DI TUTTI I VALORI INFERIORI AL LIMITE SUPERIORE DI UNA CLASSE
E' DETTA
FREQUENZA CUMULATIVA
E TALE VALORE VIENE ASSEGNATO ANCHE ALLA CLASSE STESSA
LA
FREQUENZA ASSOLUTA
NON MI DA' UNA MISURA DELLA VARIAZIONE DEI DATI,
QUELLO CHE DA' UNA CERTEZZA E' LA
FREQUENZA PERCENTUALE
SE LE FREQUENZE CUMULATE SONO ESPRESSE IN TERMINI DI PERCENTUALI
SI PARLA DI
POLIGONO DI FREQUENZE CUMULATE RELATIVE
O
OGIVA PERCENTUALE
L'INTERVALLO NUMERICO CHE DELIMITA UNA CLASSE
E' DETTO
INTERVALLO DELLA CLASSE
DI CUI IL NUMERO + PICCOLO PRENDE IL NOME DI
LIMITE INFERIORE
MENTRE IL + GRANDE
LIMITE SUPERIORE
UNA TABELLA CHE PRESENTI FREQUENZE CUMULATE E' DETTA
DISTRIBUZIONE DI FREQUENZE CUMULATE
O
DISTRIBUZIONE CUMULATA
UN ORDINAMENTO TUBULARE DEI DATI
SECONDO CLASSI (
DATI RAGGRUPPATI
) E RISPETTIVE FREQUENZE,
PRENDE IL NOME DI
DISTRIBUZIONE DI FREQUENZE