Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
disturbi dello spazio extracorporeo - Coggle Diagram
disturbi dello spazio extracorporeo
eminegligenza
emisomatoagnosia o eminegligenza personale
ignorare la parte sinistra del proprio corpo per quanto riguarda le attività quotidiane
manifestazioni cliniche associate
allochiria (trasposizione spaziale)
somatoparafrenia (idee deliranti)
senso di alienazione per l'emisoma di sinistra
eminegligenza motoria (tendenza a trascurare l'uso spontaneo degli arti di sinistra)
anosognosia
anosodiasforia (riconosce il proprio stato di malattia ma ha un atteggiamento di indifferenza o di emotività inadeguata)
prove neuropsicologiche
sospetto quando
eminegligenza spaziale
sede lesionale (come lesioni parietali destre)
il comportamento del paziente fa sospettare la presenza di tale deficit
osserrvazione clinica
chiedere di toccarsi con la mano destra l'emisoma sinistro
nei casi più gravi non riesce a trovarlo, in quelli meno gravi ci si avvicina con lentezza
prove ecologiche
es chiedere alle donne di truccarsi e agli uomini di radersi; chiedere al paziente di pettinarsi
valutazione su una scala osservazionale qualitativa
30 secondi per ciascun compito; l'esaminatore conta i colpi di pettine o di rasoio dati a destra e a sinistra
caratteristiche
nelle prime fasi dopo un ictus
fluttuazioni
vicinanza o sovrapposizione di strutture responsabili dell'emisomatoagnosia e dell'eminegligenza
deficit neurologici associati
emianestesia
perdita completa della sensibilità dell'emisoma controlaterale alla sede lesionale
allucinazioni corporee
percezioni di movimenti dell'arto plegico o presenza di arti sovrannumerari
fenomeni transitori
autotopopagnosia
disturbo della localizzazione corporea
differenze con l' emisomatoagnosia
chiari confini del proprio corpo senza difficoltà e asimmetrie
non c'è lateralizzazione
lesioni emisferiche sinistre posteriori
lobo parietale
valutazione
esclusione di disturbi afasici o aprassici
essere certi che il paziente conosca le nozioni
valutare il ruolo delle componenti semantiche e lessicali verbali
verificare se il disturbo di localizzazione corporea è selettivo o dipende da disturbi cognitivi di altra natura
Batteria di Semenza e Goodglass
test verbali
indicazioni di parti del corpo denominate dall'esaminatore su di sè
indicazione di parti del corpo su una figura schematica
individuazione di parti del corpo denominate dall'esaminatore su figure scomposte
test non verbali
indicazioni su di sè di parti del corpo corrispondenti a quelle toccate dall'esaminatore
indicazioni su di sè di parti del corpo corrispondenti a quelle toccate dall'esaminatore su una figura schematica
di completano le prove chiedendo al paziente di toccare delle parti corporee sull'esaminatore
errori
non correlati
indica una parte del corpo completamente diversa
funzionali
di contiguità
inquadramento diagnostico dei disturbi della localizzazione corporea
autotopoagnosia (su se stessi)
somatotopoagnosia (sugli altri)
perdura nel tempo a differenza dell'emisomatoagnosia
associazione con afasia, aprassia ideomotoria, emiparesi destra
deficit associati
disorientamento destra-sinistra
agnosia digitale
difficoltà ad identificare le dita della mano su di sè e sugli altri
sindrome di Gerstmann
agrafia e acaculcia (raramente in forma pura), alessia, anomia, disturbi della memoria verbale immediata, aprassia costruttiva
lesione
giro angolare di sinistra (area di confluenza tra lobo temporale e lobo parietale)
spesso neoplasia
interpretazione dei disturbi di localizzazione corporea
rappresentazione dello spazio corporeo
informazioni propriocettive e cinestetiche (posizione e movimento), tattili, visive, uditive
localizzazione delle parti attraverso sistemi di mappe spaziali locali
attribuzione di nomi e significati
conoscenze
spaziali (estensione e localizzazione)
strutturali (com'è fatto e le sue varie parti)
lessicali (nomi delle parti)
semantiche (conoscenze enciclopediche sul corpo e le sue parti)
tre tipi principali di rappresentazione corporea
semantica (conoscenze generali delle parti corporee e delle loro funzioni)
posturale on-line (posizione del corpo del soggetto nello spazio)
strutturale (descrizione visuo-spaziale strutturale del proprio corpo e del corpo in generale)
conservata conoscenza concettuale dell'estensione del corpo e delle informazioni disponibili / deficit dei processi che consentono di ripercorrere o ricostruire le mappe spaziali
emisomatoagnosia
difetto della rappresentazione dell'estensione corporea
compromissione della consapevolezza del soggetto (ignora la parte che non riesce a rappresentarsi mentalmente)