Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
((s volta condizionano le strutture politiche ed economiche della società.…
-
-
-
-
s principalmente di questo, ma sono fonte di controversie discussioni
-
-
-
-
s → vedono la tecnologia come il motore del mutamento, una forza autonoma capace
-
Harold Innis → studiato a Chicago negli anni Venti dove, presso il dipartimento di sociologia, si
-
-
s della comunicazione. Ogni tecnologia porta con sé un bias, cioè una “tendenza“
s verso una specifica organizzazione delle forme che trasmettono il sapere, che a loro
-
s sono legate allo spazio: il papiro è leggero, può essere trasportato con
-
-
s mezzi, come argilla e la pergamena, sono tecnologie durevoli, meno adatte
-
-
-
della trasportabilità e della volatilità: si trasmettono ovunque alla velocità della luce ma possono
-
McLuhan → nel 1963 fonda a Toronto il Center of Culture and Technology, esaminando i
-
s → studia in particolare l'impatto della stampa e dei media elettrici sulla psiche umana,
-
-
s economica, ma arriva a presentare il passaggio dalla cultura orale a quella alfabetica,
-
-
s → → I media vengono considerati come un’estensione dell'uomo, come
-
-
-
→ → I media elettrici ed elettronici, oggi innescano ulteriori cambiamenti che McLuhan identifica
nella fine delle grandi narrazioni e delle grandi ideologie, nella riduzione della vita sociale del
pianeta e quella di un unico, grande villaggio → è la metafora del villaggio globale.
→ → Questa orienta lo sviluppo sociale e politico, per esempio promuovendo oppure ostacolando il dibattito pubblico su determinati temi.
La scelta di quali “eventi” dovranno trasformarsi in “notizia” viene orientata dai cosiddetti criteri notizia o valori notizia = le regole pratiche comprendenti un corpus di conoscenze professionali s che implicitamente o esplicitamente, spiegano e guidano le procedure
-
I valori notizia sono usati secondo due modalità 1) da una parte selezionano gli elementi degni di essere inclusi nel prodotto finale 2) dall'altra funzionano come linee-guida per la presentazione del materiale, suggerendo cosa va enfatizzato, cosa omesso e a cosa dare priorità.
→ → La ricerca sul newsmaking ha riconosciuto che hanno maggiore probabilità di diventare notizie gli eventi recenti, quelli semplici da comunicare, argomenti capaci di incidere sugli interessi del paese , oppure personaggi rappresentanti le élite della società
Spesso si enfatizzano i modi in cui i media manipolano le notizie allo scopo di influenzare l'opinione pubblica e orientarla verso determinate posizioni politiche. Naturalmente i media portano una grande responsabilità a questo proposito, pur avendo il potere dei media ha molti limiti. → Viene invece sottovalutata la distorsione involontaria = NO un meccanismo di manipolazione s
-
I mezzi di comunicazione di massa costituiscono uno dei tratti caratteristici del sistema produttivo industriale → la società industriale ha bisogno dei media anche perché la produzione di merci in
economia di scala deve essere sostenuta da una particolare forma di comunicazione rivolta al grande pubblico = la pubblicità
→ Questa particolare tipologia di “contenuto” dei media emerse subito come strumento efficace per soddisfare le nuove esigenze delle imprese
- Il contenuto dei media. → Riprendendo il modello di Lasswell delle “cinque W” (che cosa?)
la fiction → ha rappresentato uno dei contenuti tipici dei media dai primi romanzi scritti, ai film di
-
Fin dalla loro nascita i mass media hanno svolto anche un'altra funzione importantissima: quella di informare il proprio pubblico → Accanto alla fiction e alla pubblicità, l'informazione giornalistica costituisce una delle principali tipologie di contenuto dei messaggi mediali
giornalismo → attività complessa, che non si limita a una semplice registrazione e diffusione degli s eventi, neutra e imparziale. Le notizie vengono infatti costruite socialmente sulla
s base di un complesso insieme di fattori organizzativi, tecnici, culturali, economici e s politici, che assumono un ruolo cruciale nella costruzione dell’opinione pubblica.
- divisione in - media caldi → offrono informazioni molto dettagliate, lasciando poco spazio alla
-
- media freddi → offrono informazioni che si potrebbero definire a “bassa
definizione”, colpiscono tutti i sensi umani ma richiedono la partecipazione attiva e il coinvolgimento del destinatario per dare senso alla comunicazione
→ → la differenza tra caldo e freddo sia legata non solo alle sue caratteristiche tecnologiche ma anche al contesto e al tipo di esperienze con cui tale mezzo viene vissuto: per esempio la stampa è complessivamente un medium caldo, ma un volume di poesie rappresenta invece un medium freddo perché la sua piena fruizione richiede che il lettore partecipi attivamente alle emozioni trasmesse dal poeta.
“il medium è il messaggio” cit McLuhan → Lo studioso intendeva richiamare l'attenzione sul fatto s che il vero messaggio di un medium è nel mutamento che produce
→ → Secondo la scuola di Toronto mezzi di comunicazione come radio/televisione/internet hanno modificato e stanno modificando la società in un modo che non dipende da loro contenuto. McLuhan si mostra poco interessato ad analizzare nei dettagli il contenuto dei media: per lui il contenuto di un medium consiste sempre in un altro medium (il contenuto della scrittura è il discorso, così come la parola scritta è il contenuto della stampa e la stampa quello del telegrafo)
N.B. Ogni nuovo mezzo di comunicazione che fa la sua comparsa nella società non sostituisce i media già esistenti ma attende piuttosto e inglobarli
MA La scuola di Toronto criticata fondamentale per essere permeata da un forte determinismo tecnologico, ovvero una tendenza a trovare nella tecnologia le cause sufficienti e necessarie del mutamento sociale → si tratta però di una critica molto pesante soprattutto per i sociologi, abituati a spiegare l'innovazione tecnologica come prodotto storico e come risposta alle esigenze di un determinato sistema sociale. L'introduzione della stampa da parte di Gutenberg ha accompagnato il processo di mutamento che ha condotto alla scienza occidentale e alla società moderna, ma una visione determinista non spiega come mai tale mutamento è avvenuto in Europa e non invece in Cina, dove la stampa era in uso già da quattro secoli prima. È quindi necessario ammettere che la relazione fra tecnologia e società è bel lontana dal sostenere che la prima determina la seconda.