Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GUERRA TRA FRANCIA E GERMANIA - Coggle Diagram
GUERRA TRA FRANCIA E GERMANIA
Gli stati europei verso l'inizio del 19 secolo
volevano nuove colonie e quindi c'era molta tensione ⚡ soprattutto tra Germania e Francia
i francesi erano arrabbiati perché i tedeschi gli avevano rubato L'Alzazia e la Rumena poiché avevano perso nella battaglia di Sedan nel 1870
La Germania dopo unificazione molto potente dopo quella vittoria non voleva perdere quei territori che aveva rubato alla Francia
Il cancelliere Bismark aveva l'obbiettivo di isolare la Francia in modo che non riuscisse a riacquisire i propri territori
Nel 1882 si allea con Austria e Italia
POICHÉ ODIAVANO TUTTI LA FRANCIA
ACCORDO ANTI-FRANCESE
Italia non era d'accordo
Però si alleò comunque con l'Austria anche se gli ha preso il Trentino e il Friuli-Venezia Giulia
TRIPLICE ALLEANZA
serviva ad aiutarsi nel caso uno dei tre stati veniva attaccato e quindi da farsi aiutare
GERMANIA MOLTO PIÙ INDUSTRIALIZZATA DELLA FRANCIA
POLITICA GERMANIA
NAZIONALISMO
brusca accelerazione
quando il Kaiser Guglielmo II
nel 1890
cacciò il cancelliere Bismarck
con l'appoggio dei partiti conservatori
GRAZIE A POLITICA PROTEZIONISTICA
COSTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE (edifici pubblici 🏘 e beni al servizio)
RIUSCIRONO A COMPETERE CON INGHINTERRA 🏴 E CON LA POTENZA ECONOMICA EUROPEA
e al finanziamento di ricerca scientifica
FRANCIA
dopo caduta dell'impero di Napoleone III
fu proclamata la seconda repubblica
contrastata dalle forze conservatrici monarchiche
2 colpi di Stato andati a vuoto
Nel 1874 e il 1906
ci fu L'AFFARE DREYFUS
DREYFUS UFFICIALE FRANCESE DI ORIGINE EBRAICA ACCUSATO DI SPIONAGGIO A FAVORE DEI TEDESCHI
CONDANNATO POI FU SCAGIONATO
L'AVEVANO CONDANNATO COSÌ DA COPRIRE I VERI COLPEVOLI (ALTI FUNZIONARI MILITARI)
Nel 1899
alleanza tra
REPUBBLICANI
VINSERO LE ELEZIONI E FECERO IMPORTANTI RIFORME (scuole elementari gratuita/obbligatoria e controllata dallo Stato, Sindacati legalizzati e pensioni
SOCIALISTI E RADICALI