Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'AGRICOLTURA IN RELAZIONE AL CLIMA - Coggle Diagram
L'AGRICOLTURA IN RELAZIONE AL CLIMA
L'EFFETTO SERRA
l'atmosfera si scalda dal basso verso l'alto
l'atmosfera è come il vetro di una serra
il vetro è:
trasparente per radiazione infrarossa sole
opaco per radiazione infrarossa terreno
troppa CO2 complica la perdita del calore dal terreno durante la notte
LE PIANTE E LA LUCE
per morfogenesi pianta serve quantità di luce
quantità luce influenza direttamente fotosintesi e quindi diversi biomi terrestri
qualità della luce= composizione della radiazione luminosa
orientamento spaziale piante influenzato provenienza luce
regolazione ciclo biologico piante= periodicità
fotoperiodismo= lega periodicità luce con fasi crescita e sviluppo
fotoperiodismo
risposta della pianta alla lunghezza del periodo di illuminazione/oscurità
piante a giorno corto o
brevidiurne
piante a giorno lungo o
longidiurne
piante a giorno neutro o
neutrodiurne
risposta della pianta alla lunghezza del periodo di illuminazione/oscurità
la temperatura e le piante
microterme
adattamenti a inverni lunghi e freddi
macroterme
adattamenti a climi tropicali e sud trop.
mesoterme
come florovivaistiche
COME SFRUTTARE AL MEGLIO LA RADIAZIONE LUMINOSA
adottare la giusta intensità di investimento
orientare in direzione nord-sud i filari
preferire varietà a portamento eretto per piante erbacee a foglia lunga
preferire le semine autunnali a quelle primaverili
per specie primaverili precoci preferire specie e varietà in grado di germinare a basse temperature
INTENSITA' LUMINOSA
specie eliofile, elevata intensità luminosa
specie sciafile tollerano/necessitano ombra
specie sciafile facoltative, climi temperati
LAI area della superfice fogliare
LADF tasso di persistenza dell'apparato
CGR intensità di accrescimento
NAR tasso di assimilazione netta
EFFETTI DELL'OMBREGGIAMENTO
ingiallimento delle foglie
caduta precoce delle foglie più basse
allungamento eccessivo degli steli erbacei
mancata fruttificazione
TEMPERATURE OTTIMALI CARDINALI E CRITICHE
temperature ottimali
massima efficenza
temperature cardinali
limiti funzionali vitali si arrestano momentaneamente
temperature critiche inferiori e superiori
limiti termici
MEZZI DI DIFESA DALLE GELATE
rallentare la dispersione notturna della radiazione infrarossa 1.
convogliare più aria calda 2.
produrre calore 3.
tunnel con materiale plastico 1.
ventilatori 2.
aspersione sotto chioma
nebulizzazione sotto chioma
PRESSIONE ATMOSFERICA E MOTI DELL'ARIA
varia con la latitudine, la temperatura dell'aria e il contenuto di vapore acqueo
zone
isobare
IL VENTO
caratterizza il regime dei venti
il vento varia dalle zone geografiche e in funzione delle masse d'aria
poco vento nella pianura padana tanto nelle isole
il maestrale soffia da nord-ovest
il ponentino soffia da ovest
il libeccio soffia da sud-ovest
lo scirocco spira da sud-est
il grecale convoglia aria fredda e secca
la tramontana vento freddo soffia da nord
la bora vento gelido spira sull'adriatico
il foehn vento di caduta
direzione nord-est