Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
METODOLOGIA DELLA RICERCA - Coggle Diagram
METODOLOGIA DELLA RICERCA
SOCIOLOGIA
MARX
Lui non è uno
studioso da tavolino
, anche se si è basato sui rapporti medici nei dottori nelle
fabbriche
DURKHEIM
La sua è un'inchiesta su
documenti già esistenti
Analizzando le fonti sociali
Anche in sociologia ci sono le ricerche sul campo
Come lo studio a
Boston
della
"little Italy"
, luogo in cui abitavano gli italiani
1937 - William Whyte
I) La ricerca sociologica parte da un
committente
e un
ricercatore
Il sociologo fa sempre
ricerca
, anche per
l'ISTAT
e il CENSIS
Le ricerche vengono svolte per i
partiti politici
, diffusione della
criminalità
e la
migrazione
I partiti politici si formano in base ai
bisogni
Per leggere i bisogni è necessario avere delle
figure sociali
I committenti sono gli
istituti
che fanno ricerca, le
università
II) Ci dev'essere un
oggetto di ricerca
III)
Svolgimento della ricerca
1)
Fase ideativa
: si fa un progetto della ricerca
2) Disegno di ricerca
3)
Fase pratica
: raccolta dati, codifico lo strumento
Affinché sia scientifica la ricerca, si individua un
campione
4) Codifica dati
5) Interpretazione dei dati
SCOPI DELLA RICERCA
Descrivere un
fenomeno sociale
Correlazione positiva
: incremento del dato
Rispondere a degli
interrogativi
ANTROPOLOGIA
C'è stata un'
evoluzione
nell'ambito della metodologia
i primi antropologi svolgevano le
ricerche da tavolino
Si basavano sulle ricerche di
esploratori
e
missionari
Dopo di ché, si è svolta la
ricerca sul campo
L'antropologo deve
soggiornare a lungo
una popolazione, perché ci sono molti eventi
I ricercatori devono o
imparare la lingua
o trovare dei
traduttori
Malinowsky utilizza l'
osservazione partecipante
Però, la descrizione è sempre
oggettiva il più possibile
I suoi dati sono di tipo
qualitativo
L'approccio
quantitativo
si basa su
dati numerici
(questionario) e non interpretativi
Non è un'intervista, perché l'intervista è racchiude le risposte
soggettive\aperte
Clifford
si vestiva come nativi del luogo
Dice che occorre
immergersi
nelle ricerca antropologa, tenendo conto degli effetti che entrambe le
culture entrano in contatto
(interpretazione densa"
Siamo lontano dalle
scienze naturali
, restando pur sempre
scienza
Le diverse discipline non hanno la stessa
metodologia