Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Pensare i media - Coggle Diagram
Pensare i media
-
-
-
Max Weber
Religioni di "REDENZIONE", che fanno soffrire i loro seguaci, hanno operato come potenti fattori di sistematizzazione razionale della condotta di vita perché hanno propiziato il superamento delle credenze naturalistiche e animalistiche favorendo l'acquisizione di un abito sacro durevole in grado di assicurare il credente della sua salvezza eterna
-
Origini del capitalismo
Controllo del mondo
aumentare la sfera di influenza, come l'energia meccanica dai combustibili ristruttura il sistema dei trasporti. | burocrazia con fatture, assicurazione , rallentando l'intero processo
-
-
-
-
George Herbert Mead
Comunicazione definisce i vari processi di costruzione del patrimonio culturale di ogni gruppo umano
-
Pone le premesse per scardinare il principio di autosufficienza dell'io e affermare la costituzione eterologica e mediata dalla soggettività
-
-
-
Comunicazione incarnata
Incarnato
Non si può concepire senza agire, né conoscere senza fare.
-
-
Walter Benjamin
Fotografia e Cinema
Riproducono immagini virtualmente infinite, finiscono per modificare profondamente il senso dell'arte, di cui tendono a dissolvere L'AURA, cioè quell'ineffabile alone sacro che tradizionalmente circonda le opere e che conferisce loro il prestigio di qualcosa di unico e sublime
oggi la possibilità di che essa sia riprodotta in copie illimitate ha eliminato le condizioni di unicità
-
-
Michel Foucault
Biopolitica
(da verificare) un'implicazione diretta e immediata tra la dimensione della politica e quella della vita intesa nella sua caratterizzazione strettamente biologica
-
Media di massa
Intrattenimento
Distogliere l'attenzione del cittadino, a vantaggio dei temi effimeri della vita
-
Controcondotte mediali
Governo dei viventi
Potere governamentale si dispiega finché non trova un limite nella formazione di controcondotte capaci di generare dinamiche di resistenza
-
-
Niklas Luhmann
Sistema sociale
-
Innovazioni tecnologiche
il telefono è stato assorbito subito dal contesto culturale. Non influendo la separazione umana dalle persone.
-
Jürgen Habermas
Comunicazione e Potere
-
-
Sfera privata
-
Sfera familiare intima
ne beneficiano media come il cinema, radio e televisione
-
-
-