Onde elettromagnetiche

Onda sinusoidale con andamento armonico
la direzione dell'onda è ortogonale al capo elettrico

Possiedono proprietà:

  • Proprie
  • Elastiche
  • Propagarsi nel vuoto

I parametri principali sono:

  • Frequenza V [s^-1;Hz] (numero di oscillazioni complete nell'unità di tempo)
  • Periodo T [S] (intervallo di tempo necessario per compiere una oscillazione completa)
  • La lunghezza d’onda λ [m] (distanza percorsa in un periodo)

image

image

image

Proprietà delle onde elettromagnetiche:

  • Onde trasversali
  • Si propagano nel vuoto (C=300000Km/s)
  • Trasportano l'energia secondo la formula E = H V / H = 6.62 10^-34
  • la velocità di propagazione è: C = λ * V (Nel vuoto)

λ dipende dal materiale su cui si propaga (Aria, Acqua, Vuoto ecc...)

Indice di refrazione

si indice indice di rifrazione (n) è dato dal rapporto tra velocità C (Velocità d'onda nel vuoto) e la velocità dell’onda in un mezzo materiale diverso dal vuoto (V). n = C/V

n = 1 quando si parla del vuoto
n = 0,997 per l’aria
n = 1,33 per l’acqua

Se N=C/V = C / λ * V
λ = C / V
V = C / λ

Spettro elettromagnetico di un onda elettromagnetica

insieme delle frequenze e le lunghezze d’onda che caratterizzano un’onda elettromagnetica

Raggi cosmici e raggi gamma avranno λ = di 10^-11 m

radiazioni spettro visibili hanno una λ compreso fra 3,8 10^-7 (Violetto) e 7,5 10^-7 (Rossa) Metri

radiazione meglio percepita dall’uomo è λ= 5,5*10^-7 m (Verde)

La luce del sole è bianca perché l’occhio umano percepisce tutto il range di colori e la percepisce bianca

io vedo un oggetto di un colore (Verde) perché assorbe tutti i colori tranne per esempio il verde, che viene riflesso

Il nero assorbe tutti i colori
il bianco riflette tutti i colori