Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SISTEMA DIGERENTE - Coggle Diagram
SISTEMA DIGERENTE
-
MOTILITA: è importante che il materiale ingerito riesca a muoversi lungo il canale alimentare ed è data da
-
Muscolatura liscia UNITARIA: per i movimenti involontari quindi per quasi tutte le contrazioni che causano motilità del sistema digerente.
Queste possiedono delle cellule PEACEMAKER (cellule interstiziali di Cajal che creano una lieve depolarizzazione costante nelle cellule della muscolatura liscia.
Queste causano delle onde lente di depolarizzazione grazie a dei canali calcio depolarizzanti e canali K ripolarizzanti che aiutano lo rendono più facile il raggiungimento della soglia per lo sviluppo di un potenziale d'azione nel momento in cui arriva uno stimolo eccitatorio depolarizzzante
-
Questo stimolo eccitatorio può consistere in uno stimolo meccanico come uno stiramento, il rilascio di acetilcolina e più in generale il SNA parasimpatico
-
-
TIPI DI MOVIMENTI:
PERISTALSI: è un tipo di contrazione che viaggia per tutta la lunghezza dell'esofago, stomaco e tenue. Questa serve per spingere davanti il cibo e si esplica con delle contrazioni della muscolatura circolare a monte del cibo, rilassamento per inibizione dello stato circolare alla base del cibo e eccitazione della muscolatura longitudinale.
SEGMENTAZIONE RITMICA: Ha una funzione di rimescolamento del cibo a livello del tenue e del crasso. è dovuto a contrazioni e rilasssamenti alternati della muscolatura circolare in punti molto vicini del tratto intestinale.
COMPLESSI MOTORI MIGRANTI: momenti di intensa attività motoria alternati a momenti quiescenti che liberano stomaco e intestino da residui di cibo e muco. Modulata dall'ormone MOTILINA liberato dalle cellule M del duodeno che ne aumenta la frequenza.
-
MOVIMENTI DI MASSA: movimenti simili ai peristaltici ma che mantengono la contrazione più a lungo, spingendo il contenuto fuori rapidamente per svuotare il colon. Avvengono circa 2 volte al giorno.
CONTRAZIONE TONICA: sfinteri si contraggono per dividere compartimenti e evitare afflussi: cardias (esofago stomaco) previene reflusso, piloro(stomaco duodeno) previene afflusso succo duodenale, controllati da SNE. Ano e inizio esofago striati.
REGOLAZIONE:
-
INTRINSECA: i neuroni che innervano il canale alimentare fanno parte dell' SNE (sistema nervoso ENTERICO) che costituisce un'arco riflesso
Questi neuroni infatti possiedono sia dei sensori che rilevano delle variazioni meccaniche o chimiche nel tratto gastrointestinale e possiedono interneuroni per inviare queste informazioni a dei motoneuroni che attuano una risposta sul canale alimentare
Questo è un tipo di regolazione AUTONOMA E LOCALE poichè è tutto svolto a livello di SNE. Questi neuroni dell' SNE si organizzano in 2 plessi
Plesso MIENTERICO: nel canale alimentare si trova tra i due strati di muscolo liscio:
- longitudinale esterno che contrare le cellule in lunghezza
- circolare interno con muscoli che contraggono il lume
Controlla l'attività MOTORIA
Plesso SOTTOMUCOSO: si trova tra il muscolo circolare interno e la sottomucosa.
Controlla l'attività SECRETORIA del canale alimentare
A livello del basso stomaco e intestinale la muscolatura liscia è sottoposta a inibizione costante da parte dell'SNE tramite NT come il VIP, il NO e l'ATP.
In queste cellule nel momento in cui arriva uno stimolo eccitatorio vengono anche attivati degli inibitori per questi stessi inibitori che liberano Ach e sostanza P. Se arrivasse lo stimolo eccitatorio con le inibizioni di default ancora attive non si raggiungere il potenziale per la contrazione.
Questa inibizione è solo una forma di sicurezza in quanto da sole le onde lente senza stimolo eccitatorio non produrrebbero contrazione
Divisioni anatomiche
Canale alimentare
-
-
All'interno del canale alimentare in diversi punti si assiste a un fenomeno di SECREZIONE e ASSORBIMENTO: la prima indica la secrezione da parte del sangue di sostanze nel digerente la seconda l'assorbimento di nutrienti
-
Il canale alimentare prevede alle sue due funzioni principali di DIGESTIONE e ASSORBIMENTO tramite la sua funzione MOTORIE e ESCRETORIA
La cavità orale provvede a trasformare il cibo in BOLO iniziando la digestione di alcune cose come i carboidrati.
La deglutizione del bolo è un processo complesso che serve per evitare che questo entri nelle vie respiratorie dato che la faringe è condivisa da entrambe le vie.
Nella deglutizione, la dilatazione dlle pareti fa sì che il PALATO MOLLE si sollevi e che l'EPIGLOTTIDE vada a chiudere la trachea
Nella FARINGE ed ESOFAGO avvengono dei movimenti peristaltici favoriti dalle cellule peacemaker, interstiziali di Cajal che favoriscono la contrazione spontanea per depolarizzazione che si propaga tramite gap junction dato che si tratta di muscolatura liscia unitaria.
Nello STOMACO il bolo si trasforma in CHIMO.
Il bolo viene prima immagazzinato nella zona alta dello stomaco che si chiama fondo, dopo viene spinto nella zona della POMPA ANTRALE perchè venga triturato,
Attività secretoria della mucosa gastrica, organizzata in villi per aumentare la superfice di escrezione.
-
-
-
Cellule D:
Somatostatina: inibisce la produzione di HCl e si attiva in un secondo momento della digestione in risposta allo stesso ambiente acido in una sorta di feedback negativo
-
-
-
REGOLAZIONE DELLA SECREAZIONE ACIDA e della SECREZIONE PANCREATICA: ci sono 3 livelli di regolazione per la secrezione acida
-
FASE CEFALICA: l'SNC contribuisce per circa il 30% alla secrezione gastrica tramite afferenze vagali dell'SNA (la regolazione estrinseca attraverso SNA parasimpatico vista all'inizio in generale ora vista nello specifico)
Afferenze vagali parasimpatiche liberano acetilcolina i cui recettori metabotropici sono presenti sulle CELLULE G dello stomaco che eccitate producono GASTRINA
- 3 more items...
-
-
-
FASE INTESTINALE: In un primo momento passa tutta l'acqua attraverso lo stomaco e solo in un secondo momento le molecole. (regolazione intrinseca)
-
La pathway cefalica può anche essere attivata dai recettori degli stimoli intestinali grazie a delle afferenze vago vagali nel caso del succo pancreatico.
Lo stomaco a digiuno ha un pH <2 ma all'arrivo del cibo questo neutralizza l'acidità dello stomaco, ma poichè serve un ambiente acido perchè il pepsinogeno sia trasformato in pepsina, viene secreto HCl
Il chimo arriva all'intestino dove viene trasformato in CHILO e qui avviene la maggior parte dell'assorbimento a livello dell'intestino TENUE
Per aumentare la superficie di assorbimento l'intestino è costellato di invaginazioni che si invaginano a loro volta: pliche, villi, microvilli/orletto a spazzola delle cellule epiteliali
Tranne austrazione e contrazione isotonica avvengono tutti i tipi di movimento più che altro perchè il cibo viene molto sparso sulla superficie perchè sia assorbito
-
L'intestino svolge un ruolo importantisssimo nel mantenimento del bilancio idrico in quanto vengono assorbiti 2/9L di acqua prodotti dal corpo qui (solo tenue assorbe lipidi e carboedrati)
Inizio della digestione: Nel duodeno il succo pancreatico, con le proteasi arriva nel duodeno queste incontrano l'enteropeptidasi che trasforma il tripsinogeno in tripsina che a sua volta attiva tutte le altre proteasi che iniziano la digestione. Succo pancreatico contiene anche altre liasi
Il chilo viene quindi per la maggior parte assorbito e arriva al colon (intestino crasso) molto liquido poichè ormai è quasi completamente digerito.
- 1 more item...
-
-
Muscoli masticatori: V paio di nervi cranici
Secrezione saliva: arco riflesso dell'SNA che afferisce alle ghiandole salivari.
La saliva contiene acqua, elettroliti, ione carbonato, delle amilasi per la degradazioni iniziali dei carboidrati e poche lipasi
-