Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CICLO PRODUTTIVO DELLA BIRRA - Coggle Diagram
CICLO PRODUTTIVO DELLA BIRRA
Suddiviso in 5 fasi
SACCARIFICAZIONE
Avviene ad una temperatura di 63-70°C e dura circa 30 minuti
Trasforma l'amido in
Destrine
conferisce alla birra il suo caratteristico gusto "pieno"
Maltosio
serve per la fermentazione
In seguito il mosto viene filtrato e separato dalle crusche del malto d'orzo
Viene fatto bollire per ulteriori 2 ore e viene aggiunto il luppolo
FERMENTAZIONE
Composta da
Fermentazione principale
suddivisa in
Alta fermentazione
Si svolge ad una temperatura di 16-23°C
Dà origine a birre more/rosse
Dura 3-4 giorni
Bassa fermentazione
Si svolge ad una temperatura di 5-8°C
Dà origine a birre bionde
Dura circa 14 giorni
Fermentazione secondaria
Da eseguire dopo la fermentazione principale
Dura all'incirca 4-6 settimane e determina la presa della schiuma
Il mosto viene inserito nei fermentatori (dove poi avverrà la fermentazione) dove è presente una continua circolazione d'ossigeno
Qui vengono aggiunti lieviti che attivano la fermentazione del mosto
Al termine della fermentazione secondaria il composto viene filtrato (facoltativo) e imbottigliato
PREPARAZIONE DEL MOSTO
Bisogna preparare all'interno di una caldaia riscaldante dell'acqua non calcarea (pH 7) ad una T di 50-55°C
Si inseriscono i semi e si porta la temperatura a 63-70°C
Si deve tenere il composto costantemente mescolato per evitare che si attacchi alla caldaia
RAFFREDDAMENTO
Il mosto viene fatto raffreddare finchè non raggiunge una temperatura di 20°C
TOSTATURA
Avviene ad una temperatura di 70-80°C
Serve per conferire ai semi
Colore
Gusto
Odore