Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Fonti di energia :explode: - Coggle Diagram
Fonti
di energia :explode:
Rinnovabili :recycle:
Sono forme di energia che rispettano le risorse provenienti dal mondo naturale. Non inquinano e non si esauriscono, dal momento che hanno la capacità di rigenerarsi a fine ciclo.
Fonti di energia rinnovabile
Ne esistito di vari tipi
■ Energia geotermica;
L’energia geotermica
sfrutta il calore naturale della Terra. Per lo sfruttamento del calore geotermico sono state create le centrali geotermiche. Il flusso di vapore proveniente dal sottosuolo produce una forza tale da far muovere una turbina; l'energia meccanica della turbina viene infine trasformata in elettricità tramite un alternatore
.
■ Energia idroelettrica;
L’energia idroelettrica
, che viene prodotta dai moti dell’acqua. Le onde, le maree, le cascate naturali e artificiali, i fiumi e altri percorsi naturali producono energia cinetica che viene poi trasformata in elettricità grazie all’ausilio di turbine. L’energia idroelettrica è prodotta attraverso le centrali idroelettriche, che generalmente vengono costruite in montagna nei pressi di corsi d’acqua e dove è più facile sfruttare l’unione tra forza di gravità ed energia cinetica.
■Energia da biomassa.
L’energia ricavata da biomassa
che non è inesauribile perché non si affida a risorse naturali, ma a scarti prodotti dall’uomo.
Infatti, le biomasse sono prodotte a partire da carburanti, combustibili e altri rifiuti industriali e agricoli, come legna o rifiuti urbani. I generatori di energia da biomasse producono quantità minori di azoto, zolfo, carbonio rispetto a quelle generate dai combustibili fossili, ma più alte rispetto ad altri sistemi di produzione energia da fonte rinnovabile.
■ Energia eolica;
L’energia eolica
si genera a partire dal vento. Tramite delle pale eoliche, viene sfruttata la forza del vento per produrre energia meccanica, da cui si genera poi quella elettrica. Il funzionamento delle pale eoliche è molto simile a quello dei mulini a vento per la macina del grano. Le pale eoliche vengono installate in zone ampie, spesso in pianura, dove il vento è costante e forte.
■ L’energia solare
L’energia solare
è una delle fonti rinnovabili più diffuse ed efficienti nel nostro Paese, consente di produrre elettricità a partire dai raggi solari; per convertire l’energia solare in elettrica si utilizza un impianto fotovoltaico che sfrutta l’irradiazione solare per fornire corrente elettrica. L’impianto solare, è collegato ad un serbatoio che riscalda l’acqua.
Non rinnovabili :forbidden:
Quelle fonti di energia che, in seguito a un loro utilizzo, non possono essere sostituite in un tempo utile da permettere alla natura di far fronte al loro consumo da parte dell'uomo.
Fonti di energia non rinnovabili
Le principali fonti di energia non rinnovabili
□ Combustibili fossili
I combustibili fossili
hanno un grande impatto sull’ambiente, dal momento che rappresentano la principale fonte di gas serra. Quando sono bruciati per produrre energia essi liberano nell’aria elevate quantità di CO2 e altri inquinanti. È possibile, trovare i combustibili fossili sotto varie forme: petrolio, carbone, gas naturale.
□ Fonti nucleari
Fusione nucleare
L'energia viene sprigionata con la “fusione” di due atomi con basso numero atomico, in un atomo più grande che, ritrovandosi un nucleo con troppi neutroni, li espelle generando energia. E' il processo di autocombustione che permette al sole e alle stelle di splendere.