Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
gravidanza e contracezione, cordone ombelicale - Coggle Diagram
gravidanza e contracezione
intorno il settimo mese il piccolo si gira verso la bocca dell'utero
la gravidanza
dopo l'accoppiamento uno dei milioni spermatozoi che risalgono nella vagina incontrano la cellula uovo
la nuova cellula che si è formata ha ora un corredo cromosomico completo (46 cromosomi) prende il nome di zigote
a partire dall' ottava settimana successiva alla fecondazione il nuovo individuo viene chiamato
feto
gli annessi embrionali sono strutture in grado di contribuire allo sviluppo del feto
placenta
è importante per rifornire l'ossigeno le sostanze nutritive e disintossicare il feto
amnios
protegge l'embrione dagli urti e crea un liquido amniotico
sacco vitellino
fornisce ossigeno e sostanze nutritive prima della digestione
allantoide
provvede agli scambi respiratori e raccoglie scarti metabolici
collega il feto alla placenta
dopo circa nove mesi l'ipofisi materna rilascia l'ormone ossitocina che causa le contrazioni della muscolatura
la contraccezione serve per prevenire una gravidanza e i metodi sono
farmaceutiche
pillole anticoncezionale
meccaniche
i preservativi
naturali
il calendario
cordone ombelicale