Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
COMPIERE UN GESTO NON E' UGUALE PER TUTTI - Coggle Diagram
COMPIERE UN GESTO NON E' UGUALE PER TUTTI
OGNUNO DI NOI RAGGIUNGE LIVELLI DI PRESTAZIONI DIVERSI
QUESTO DIPENDE DALLE CAPACITA' MOTORIE
CIOE' LE CAPACITA' CHE OGNUNO DI NOI POSSIEDE
SI DIVIDONO IN:
CONDIZIONALI
1
LA FORZA
E' UNA CAPACITA' MOTORIA CONDIZIONALE CHE DIPENDE DAL SISTEMA MUSCOLARE
ABBIAMO TRE TIPI DI FORZA
LA FORZA VELOCE
QUANDO SI SOPPORTANO ELEVATE TENSIONI NEL MINOR TEMPO POSSIBILE
LA FORZA RESISTENTE
E' LA CAPACITA' DI ESPRIMERE UN'ELEVATA TENSIONE IN UN PERIODO PROLUNGATO
LA FORZA MASSIMALE
QUANDO SI SPOSTA O SI FRENA UN CARICO MOLTO PESANTE
2
LA RESISTENZA
E' UNA CAPACITA' MOTORIA CONDIZIONALE CHE INTERESSA L'APPARATO RESPIRATORIO E CARDIOCIRCOLATORIO
CI SONO TRE TIPI DI RESISTENZA
RESISTENZA GENERALE
CI PERMETTE DI SOPPORTARE A LUNGO UNO SFORZO
RESISTENZA LOCALE
CI PERMETTE DI PROLUNGARE UNA FATICA UTILIZZANDO UNA PARTE DELLA MUSCOLATURA
RESISTENZA SPECIFICA
CI PERMETTE DI SOPPORTARE A LUNGO UNO SFORZO IN UNA DISCIPLINA
LA RESISTENZA PUO' ESSERE
AEROBICA
UNA RESISTENZA DI LUNGA DURATA CHE AVVIENE IN PRESENZA DI OSSIGENO
ANAEROBICA
UNA RESISTENZA MEDIA O BREVE COME QUELLA PER UNA CORSA VELOCE SUI 100 METRI
4
LA
VELOCITA'
E' UNA CAPACITA' MOTORIA CONDIZIONALE E CHIAMA IN CAUSA IL SISTEMA MUSCOLARE E NERVOSO
I COMPONENTI DELLA VELOCITA' SONO:
LA VELOCITA' DI REAZIONE
LA VELOCITA' DI ACCELERAZIONE
LA VELOCITA' GESTUALE
I FATTORI CHE LA DETERMINANO SONO L'ETA', LA POTENZA, MOBILITA' ARTICOLARE ETC.
SONO LEGATE ALLA NOSTRA CONDIZIONE FISICA
3
LA
MOBILITA' ARTICOLARE
E' UNA CAPACITA' MOTORIA CONDIZIONALE
INTERESSA L'APPARATO LOCOMOTORE E MUSCOLARE
CI PERMETTE DI COMPIERE MOVIMENTI DELLA MASSIMA AMPIEZZA
DIPENDONO DALL'ETA' E DAL SESSO
COORDINATIVE