Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Analisi: Manifesto del partito comunista , le rivendicazioni dei…
Analisi:
Manifesto del partito comunista
la storia dell'umanità è caratterizzata da lotta tra classi:
ceti sociali poveri
riscatto dallo stato di sottomissione
ceti sociali ricchi
lotta per mantenere i privilegi e il predominio
MARX
La rivoluzione deve essere
GLOBALE
, internazionale e non soltanto locale... la società può cambiare e porre fine alla
differenza sociale
e alla
disuguaglianza
BORGHESIA
vs
PROLETARIATO
le rivendicazioni dei socialisti iniziano a tradursi in leggi
i lavoratori ottengono una loro rappresentanza politica
1875 nasce il partito socialdemocratico tedesco
1893 in Inghilterra nasce il partito laborista
1892 in ITALIA, Turati: nasce il
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO
1912 in Italia il diritto di voto a tutti i maschi
nascono in seguito i SINDACATI per tutelare i lavoratori
riconoscimento del diritto di sciopero
si battono per la riduzione dell'orario di lavoro
x es negli STATI UNITI la giornata lavorativa viene portata a 10h, poi a 8.
la chiesa però non accetta il socialismo
Marx nella sua opera "
Il Capitale
" aveva usato l'espressione
"La religione è l'oppio dei popoli"
nasce la
dottrina sociale
Papa Leone XIII con l' enciclica
RERUM NOVARUM
si esprime sulla
questione operaia
cercando una
mediazione
tra le parti
1864: a Londra nasce l'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEI LAVORATORI
coordinazione del movimento operaio