Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
UMANESIMO E RINASCIMENTO - Coggle Diagram
UMANESIMO E RINASCIMENTO
l'umanesimo
pone
l'uomo al centro del mondo
come succedeva
in Grecia
infatti gli umanisti si interessarono
alla cultura classica
i testi
i testi erano stati copiati sbagliati
2 more items...
per questo si parla di
cultura antropocentrica
contrapposta alla
cultura teocentrica
diffusa nel
medioevo
che motiva
Dio al centro dell'universo
è
una cultura
si diffonde
in Italia e in Europa
il Rinascimento
i maggiori rappresentanti furono
Donatello
Gunterberg
Brunelleschi
Leonardo
Michelangelo
Ludovico Ariosto
è un momento di
Rinascita
è in contrapposizione al
al medioevo
anche grazie al
mecenatismo
cioè
protezione degli artisti da parte dei signori
si diffonde anche grazie all'invenzione
della stampa a caratteri mobili
di
Johannes Gunterberg
cerca di rappresentare
ciò che circonda gli uomini
in modo
realistico
per questo
nasce la prospettiva
chi permette di
rappresentare la profondità su superfici piane
si compiono
Studi di anatomia
che permettono di
rappresentare il corpo umano
È una corrente
Si diffonde
Dal 1400 al 1500
Prima in Italia e poi in Europa
In particolare
Nelle corti Italiane
Come
Urbino
che rea governata da
1 more item...
Firenze
che era governata da
1 more item...
Napoli
che era governata da
1 more item...
Milano
che era governata da
1 more item...
Venezia
che era governata
1 more item...
Mantova
che era governata da
1 more item...
Verona
che era governata
1 more item...
Che riguarda
scultura
architettura
pittura
sapienza
Interessò solo