LE FORZE ENDOGENE

Agiscono all'INTERNO della Terra a causa del CALORE e dell'ENERGIA provenienti dagli strati interni

La Terra è composta da VARI STRATI 640px-Earth-crust-cutaway-it.svg

Il MANTELLO: lo strato intermedio, incandescente e formato da roccia fusa, detta MAGMA

Il NUCLEO: lo strato più interno

La CROSTA TERRESTRE: lo strato più ESTERNO, che "galleggia" sul mantello

E'formata da PLACCHE o ZOLLE, che, galleggiando, si muovono: si scontrano, si sovrappongono, si allontanano, scorrono l'una accanto all'altra

L'energia interna, che causa il movimento delle placche terrestri, produce:

i TERREMOTI

Le ERUZIONI VULCANICHE

Sono delle VIBRAZIONI brusche e rapide (SCOSSE) della crosta terrestre, causate dal movimento delle PLACCHE

Ogni terremoto ha

Un IPOCENTRO: il punto INTERNO della Terra dove si originano le vibrazioni che causano il terremoto

Un EPICENTRO: il punto sulla superficie della Terra dove si avvertono maggiormente le scosse del terremoto

Le vibrazioni, o scosse, sono delle ONDE SISMICHE, che si propagano dall'ipocentro verso tutte le direzioni e possono essere

Onde interno: si propagano verso l'interno della Terra

Onde superficiali: si propagano sulla superficie

Se l'epicentro si trova sul fondale marino si genera un MAREMOTO

Si verificano quando la PRESSIONE INTERNA alla Terra è MAGGIORE di quella della CROSTA TERRESTRE

Perciò il MAGMA risale fino alla superficie e FUORIESCE da spaccature della crosta terrestre, dette VULCANI

Esse consistono nella fuoriuscita :

LAVA (questo è il nome che prende il magma quando risale in superficie)

Materiali solidi

Gas

ceneri

lapilli

bombe vulcaniche

polveri

il VULCANESIMO SECONDARIO

Emissioni di gas, vapori e acque calde attraverso spaccature nella crosta terrestre, come:

fumarole

mofete

sorgenti termali

solfatare

geyser

soffioni boraciferi

Anticamente ha portato alla formazione delle MONTAGNE: causata dallo scontro fra due placche