Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
cristianesimo 2 - Coggle Diagram
cristianesimo 2
dalla clandestinità a ufficialità
sopravvivono a persecuzioni
prima cerimonie in privato
sepoture in catacombe
poi templi per culto
inizio IV dC
praticato da maggioranza popolazione
313 dC
ammesa libera professione di religioni diffuse nel impero
II e III dC Cristianesimo
crisi economica e politica si aggrava dopo III dC
diffusione tra poveri e schiavi
maggiore attenzione del culto da classi + elevate/colte
primi padri della chiesa
autori di
scritti apologetici
difesa religione cristiana
nelle provincie si convertivano cristianeseimo x ingiustizie
sorta di messaggio rivoluzionario
minaccia istituzioni
le persecuzioni
si intensificano
+cruenti
esiti opposti
ampliando numero convertiti
prime persecuzioni
romani vedono cristianesimo come minaccia ordine
cristiani non venerano figura imperatori
diffondono 3 principi di ugliaglianza
interpretato come critica ordine sociale
individuati come responsabili di eventi drammatici
poi in
persecuzioni
64 dC Nerone
organiz. primi cristiani
gli apostoli diffondono suo messaggio e resurrezione
nelle
comunità ebraiche
nel mondo
guidate da presbiteri
anziani
presidevano cerimonia cristiana principale
eucaristia
fine I dC
ogni comunità 1 vecovo
predicava
celebrava sacramenti
affiancato da Diaconi
aiutavano bisognosi,vedove...
amministravono patrimoni comunità